
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Quello che le banche non dicono l’ho pagato caro!
L’ho capito dopo una disavventura che mi è successa qualche anno fa.
Negli anni ’90 investivo con piani d’accumulo sui fondi comuni di investimento.
Le circostanze positive di quegli anni mi avevano aiutato, tanto che a 33 anni avrei potuto vivere di rendita.
Avevo una somma importante data al 50% dai miei risparmi e per il 50% da interessi reinvestiti.
Decido da lì a pochi anni di investire in un immobile importante.
Nel momento in cui vado a vendere perché mi serviva il denaro per acquistare la casa, scopro che il mio capitale si era fortemente ridimensionato sia per via dell’11 settembre che soprattutto per lo scoppio della bolla sulla new economy.
I miei fondi azionari crollarono.
Ai tempi non avevo per niente la preparazione finanziaria che ho oggi e il mio consulente finanziario dell’epoca mi disse:
“Roberto sei stato sfortunato, ma non disinvestire! Se hai liquidità puoi mediare al ribasso e pensare sul lungo termine!”
(Questo è tipicamente quello che ti dicono sempre in Banca…)
E aggiungono:
Sei capitato in un momento sfortunato che nessuno poteva prevedere!”
Per gli anni successivi ho deciso di investire sulla mia formazione finanziaria e ho fatto diversi corsi in giro per il mondo e ho applicato su me stesso quello che imparavo.
Il punto è che quando ho iniziato a studiare ho capito che quello che mi diceva il mio consulente non era vero.
Non dico che lui fosse disonesto, perché ho capito con il tempo che i consulenti in Banca sono sostanzialmente lì per vendere prodotti e per ripetere quello che gli viene detto dall’alto.
Probabilmente lui credeva davvero che il mercato fosse imprevedibile, ma in realtà tutti i grafici mostravano i segnali di una bolla e di uno scoppio imminente.
Già con pochi giorni di formazione è facilmente comprensibile l’analisi di un trend.
Al di là delle competenze o della buona fede del mio consulente, quello che ho capito con il tempo è che in Banca NON TI DIRANNO MAI DI DISINVESTIRE perché per loro è controproducente.
Loro hanno bisogno che tu mantenga il denaro presso di loro.
Per questo la formazione è così importante, perché nessuno più di te ha a cuore il tuo denaro.
Ricorda che in Banca ci sono cose che non ti diranno mai!
Di tutto questo e molto altro ancora parlo meglio nella mia community gratuita.
Puoi accedervi cliccando sul bottone sotto:
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.