Webinar Gratuito•mercoledì 29 Ottobre•ore 20.45
Scopri il trading discrezionale e meccanico a prova di errore. Controlla ogni tipo di rischio e sfrutta la volatilità dei mercati imparando a operare con metodo e consapevolezza.
Compila il modulo qui a fianco e Riserva il tuo posto gratis ➜
Compila il modulo qui sotto e Riserva il tuo posto gratis
con Roberto Pesce e Luca Giusti
Compila il modulo e prenota il tuo posto Al webinar
Ogni giorno migliaia di persone si avvicinano al trading spinte dall’entusiasmo e dalle promesse di guadagni facili… e nella maggior parte dei casi finiscono per perdere.
Non per mancanza di intelligenza o impegno, ma perché si affidano a istinto, emozioni e strategie improvvisate.
Durante questo webinar gratuito scoprirai che il successo nel trading non nasce dal colpo di fortuna, ma da un metodo solido e ripetibile.
Un metodo che ti permette di riconoscere i momenti più favorevoli per operare, gestire il rischio e trasformare le oscillazioni del mercato da nemiche ad alleate.
Capirai finalmente cosa distingue i trader improvvisati da quelli professionisti, scoprendo le logiche e i criteri che stanno dietro alle decisioni realmente profittevoli.
Vedrai un approccio concreto, basato su regole chiare, dati statistici e strategie collaudate, che puoi comprendere e valutare anche se non sai da dove iniziare.
mercoledì 29 ottobre•ore 20.45•in diretta su zoom
mercoledì 29 ottobre•ore 20.45•in diretta su zoom
Durante il webinar scoprirai i principi e le logiche che guidano un trading consapevole e professionale.
Capirai quali sono gli elementi chiave e i meccanismi di base su cui si fondano le strategie vincenti, e avrai una visione chiara del percorso formativo da seguire se vuoi diventare un trader indipendente.
Se vuoi costruire una competenza reale, capire come ragiona un trader professionista e imparare a muoverti con lucidità e metodo, questo webinar è il punto di partenza perfetto.
Alla fine del webinar potrai accedere a una promozione speciale riservata sui corsi della
Il percorso completo per diventare un trader indipendente e profittevole, sia nel trading discrezionale che in quello meccanico.
La Trading University è composta da due corsi fondamentali nel campo del trading:
Impara le basi del trading discrezionale e meccanico per operare con metodo fin da subito
Guadagna dal mercato azionario grazie alla stagionalità e alla piattaforma Seasonal Studio™
L’accesso alla diretta è gratuito, ma i posti sono limitati per garantire la qualità della sessione live. Assicurati subito il tuo posto.
mercoledì 29 ottobre•ore 20.45•in diretta su zoom
Imprenditore, formatore e investitore dal 1989, è un divulgatore esperto di formazione finanziaria e investimenti.
In quasi 35 anni di attività ha formato decine di migliaia di persone con il suo corso Intelligenza Finanziaria, attraverso il quale diffonde concetti e metodologie di cultura e libertà finanziaria.
Viene spesso chiamato il “Piero Angela dell’Educazione Finanziaria” per la sua capacità unica di tradurre in parole semplici tutto ciò che è fondamentale sapere sul denaro e la sua gestione.
È un trader sistematico su Opzioni e Futures dal 2002. Fondatore del progetto QTLab (Quantitative Trading LAB – www.qtlab.ch ) dove sviluppa metodologie di trading quantitativo, collabora con istituzionali, con i più importanti broker internazionali.
Dal 2008 è relatore all’ITForum e al TOL EXPO di Borsa Italiana, ed è stato speaker in numero conferenze internazionali: a Dubai per TradeStation nel 2016, al convegno IFTA 2017, nel 2019 a Londra per il CME Group, e guest speaker alla MasterClass di TradeStation a Londra nel 2019.
mercoledì 29 ottobre•ore 20.45•in diretta su zoom
I RELATORI del webinar
Imprenditore, formatore e investitore dal 1989, Roberto Pesce è un esperto divulgatore di formazione finanziaria e investimenti. In 35 di attività, ha formato decine di migliaia di persone attraverso il suo corso "Intelligenza Finanziaria", diffondendo concetti e metodologie di cultura e libertà finanziaria. Ha creato la Community "Educazione Finanziaria Efficace" che conta oltre 17.000 membri.
Roberto viene spesso chiamato il "Piero Angela dell'Educazione Finanziaria" per la sua capacità unica di tradurre in parole semplici tutto ciò che è fondamentale sapere sul denaro e la sua gestione. Tuttavia, il suo cuore batte anche per la crescita personale, un campo che lo appassiona da oltre trentacinque anni, ben prima di dedicarsi alla formazione finanziaria.
Le competenze che insegna nei corsi finanziari gli hanno permesso di raggiungere e mantenere un alto tenore di vita per sé e per i suoi cari, ma ciò che lo ha veramente trasformato dalla persona timida che era a trainer capace di parlare davanti a centinaia di persone su qualunque palco, è un insieme di esperienze di vita e competenze più profonde.
I RELATORI del webinar
È un trader sistematico su Opzioni e Futures dal 2002. Fondatore del progetto QTLab (Quantitative Trading LAB - www.qtlab.ch ) dove sviluppa metodologie di trading quantitativo, collabora con istituzionali, con i più importanti broker internazionali.
Dal 2008 è relatore all’ITForum e al TOL EXPO di Borsa Italiana, ed è stato speaker in numerose conferenze internazionali: a Dubai per TradeStation nel 2016, al convegno IFTA 2017, nel 2019 a Londra per il CME Group, e guest speaker alla MasterClass di TradeStation a Londra nel 2019.
È spesso ospite di Class CNBC, dove presenta strategie in opzioni e condivide analisi operative di mercato.








Hai seguito fin qui: ora tocca a te fare il passo successivo.
Durante il webinar capirai finalmente cosa distingue i trader consapevoli da chi gioca d’azzardo sui mercati e perché il vero vantaggio non sta nel trovare scorciatoie, ma nel costruire un metodo che funzioni davvero.
Questo è il primo passo per cambiare il tuo modo di guardare al trading: più consapevolezza, più lucidità, più professionalità.
Copyright © 2019-2029 Roberto Pesce – Attività aziendale @ BYG TRAINING COMPANY SRL – P.iva 11043760963 contatti – privacy – cookie policy
Webinar Gratuito in diretta
Mercoledì 29 ottobre 2025 - Ore 20.45
Scrivici su WhatsApp