
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Non prestare mai denaro ad amici e parenti.
Non lo fare!
Se ti dovesse capitare chiediti subito:
“Perché dovrebbero chiederlo a te e non ai canali ufficiali?”
Le risposte sono essenzialmente due:
1. Potrebbero averlo già chiesto in Banca e non gli è stato concesso.
In questo caso forse ci sono insolvenze o altri problemi di cui tu non sei a conoscenza.
2. Da un amico di solito non ci si aspetta che chieda interessi, o faccia firmare contratti o pretenda in modo esigente una restituzione.
Purtroppo la conseguenza del prestare soldi in questo modo è che il più delle volte quel denaro non viene restituito e tu perdi sia i soldi che l’amico.
Se proprio proprio vuoi aiutare un amico che si trova davvero in difficoltà non prestargli soldi, regalaglieli.
Tu mentalmente sai che non rivedrai quel denaro e sei in pace con te stesso senza crearti aspettative né delusioni.
Se l’altro insiste per restituirteli, accetta l’impegno che si prende ma tu dalli lo stesso per regalati.
Se torneranno sarà un bene per te e anche per chi è riuscito a mantenere il suo impegno.
Soprattutto non prestare soldi su cui tu fai affidamento e che se rientrano mettono in difficoltà te.
La gente va aiutata ma non far sì che il tuo aiuto generi un problema a te.
Se infine sei nella situazione di chi ha già prestato denaro e hai già chiesto più volte la restituzione senza ottenere nulla, a un certo punto lascia perdere.
Taglia i ponti e considera persi i soldi.
Questo vale anche per il lavoro.
Se hai qualcuno che non ti paga, piuttosto che continuare a generare stress e dolore e preoccupazione, accetta una proposta negoziale e chiudi il rapporto.
Ne guadagnerai in salute e serenità.
Di tutto questo e molto altro ancora parlo meglio nella mia Community Gratuita.
Puoi accedervi cliccando sul bottone sotto:
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.