
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
“Guadagna milioni con un solo appartamento!” è un claim che molti hanno sentito quando si parla di investire in immobili.
Ma cosa c’è dietro queste affermazioni audaci?
In un’era di formazione finanziaria istantanea e schemi di arricchimento rapido, l’esperto Massimo Minoletti ci offre uno sguardo sulla realtà.
Atterriamo nella concretezza: investire in immobili è più una partita di scacchi che un gioco a premi.
Richiede competenza, professionalità e un’adeguata dose di esperienza.
Capire il mercato immobiliare richiede un certo impegno.
Leggere un libro o due, o partecipare a un seminario, non trasforma nessuno in un esperto.
La competenza in quest’area si guadagna col tempo, sul campo e investendo costantemente nella propria formazione.
Avere buono fiuto per l’investimento immobiliare non basta; serve un approfondimento serio sulle dinamiche locali e sulle variabili economiche.
Se ti approcci a diventare investitore immobiliare non puoi prescindere dall’avere chiaro:
Come sottolineato da Massimo Minoletti nel video, piccoli cambi geografici possono tradursi in grandi differenze di rendimento.
Il prezzo di una casa in una zona potrebbe scalare vertiginosamente mentre, a pochi isolati di distanza, potrebbe stagnare.
Un investimento casuale può erodere fino al 20% del capitale investito.
La mia esperienza nel campo della formazione finanziaria mi insegna ogni giorno che non c’è scorciatoia verso il successo.
Gli investimenti immobiliari non ne sono esenti; caccia quindi gli illusori tesori nascosti e costruisci, invece, una strategia guidata da una buona educazione finanziaria.
L’investimento immobiliare non richiede solo un capitale iniziale, ma soprattutto:
Come tutti gli investimenti va studiato, compreso e rispettato.
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.