
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
La maggior parte delle persone, a cui mi capita di dire di cosa mi occupo nella vita, mi racconta di non essere contenta dei risultati che ottiene dalla propria banca.
Oggi ti presento un piccolo e semplice libro dal titolo provocatorio e molto forte: “Sopra la banca il bancario campa sotto la banca il cliente crepa” di Gianluigi De Marchi.
De Marchi ci fa scoprire dall’interno l’industria bancaria, svelandoci quali sono i conflitti d’interesse e perché diventa difficile per gli investitori guadagnare dai propri risparmi.
L’industria bancaria, come tutte le dinamiche imprenditoriali, necessita di produrre profitti, ma il modo in cui li realizza è in palese conflitto con gli interessi dei risparmiatori.
Quindi, come fare?
I conflitti d’interesse in ambito bancario non sono un fenomeno nuovo, ma la loro realtà è spesso trascurata in un’alterata percezione da parte dei risparmiatori che contano di affidare i propri risparmi a chi più esperto e competente.
Gianluigi De Marchi, nel libro “Sopra la banca il bancario campa sotto la banca il cliente crepa”, ci porta direttamente nel cuore del problema mostrandoci la realtà senza filtri.
Il risultato che ottiene il risparmiatore è ininfluente per l’industria bancaria, comunque vadano le cose l’intermediario guadagna.
De Marchi suggerisce che l’arma più potente a disposizione degli investitori non sia solamente la cautela, ma un’adeguata consapevolezza finanziaria.
E come si può sviluppare questo tipo di consapevolezza?
Attraverso la cultura e la formazione che significa:
Educarsi e formarsi in modo autonomo può sembrare un compito arduo, ma libri come quello di De Marchi forniscono gli strumenti necessari per iniziare a muoversi con più sicurezza in un sistema che sembra essere impostato per confondere piuttosto che per aiutare.
Un tema centrale del libro ci mostra l’ostacolo che incontrano i risparmiatori nel guadagnare dai propri investimenti.
Le pratiche bancarie tendono a massimizzare le commissioni per la banca a invitabile scapito del rendimento dei propri clienti.
Tra i motivi più comuni:
Perciò, è evidente la necessità di sviluppare una giusta Intelligenza Finanziaria per tutelarsi e poter gestirsi autonomamente.
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.