
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Hai mai sentito la famosa frase di Warren Buffett: “Se non trovi un modo per fare soldi mentre dormi, lavorerai fino alla morte!”?
Buffett, uno degli investitori più celebri della storia, ci sprona a pensare modi per far lavorare il denaro per noi, che è anche il sottotitolo del corso INTELLIGENZA FINANZIARIA di Roberto Pesce.
Sembra affascinante, vero? Ma come si fa a farlo accadere?
Ci sono molti modi, ma qui indagheremo quello in cui Warren Buffett ha fatto scuola: investire nel mercato azionario.
Se pensi che sia troppo complicato o riservato ai ricchi, ti sbagli.
Con le giuste competenze, una strategia rigorosa e una sana gestione delle emozioni, chiunque può far crescere i risparmi e metterli a lavorare per sé.
Da dove cominciare? Lo scopriamo in questo articolo.
Fermiamoci un attimo e facciamoci una domanda fondamentale: Perché vuoi investire nel mercato azionario?
Per avere una pensione più serena? Vuoi accumulare denaro per un progetto futuro, come comprare casa, per i tuoi figli o per fare il viaggio dei sogni?
Qualunque sia la tua motivazione, è importante essere chiari con se stessi. Sapere il perché ti aiuterà a mantenere il focus e a non lasciarti travolgere da quelle classiche ondate di panico quando il mercato scende.
Investire è un viaggio a lungo termine, non una gara di velocità.
Non c’è bisogno di essere Warren Buffett per iniziare a investire, tutti possono farlo! Ma è fondamentale capire le basi:
Cosa sono le azioni, e i dividenti? Quanti modi ci sono per investire nel mercato azionario?
Non pensare che tutto debba essere perfettamente chiaro dal giorno 1. Anche i grandi investitori hanno iniziato da zero. L’importante è non farsi scoraggiare dai tecnicismi.
Ti rispondo in breve:
Cosa sono le Azioni. Quando compri un’azione, diventi proprietario di una piccola parte di un’azienda.
Cosa sono i Dividendi. Sono una parte di loro profitti che le aziende pagano agli azionisti.
ETF: Sono un modo più semplice per investire anche nel mercato azionario, diversificando senza troppi sforzi. Puoi considerare gli ETF come “pacchetti” di azioni diverse.
Nella pratica una volta acquisite le competenze e deciso in cosa puoi appoggiarti a una piattaforma. Pensala come un negozio online in cui puoi comprare azioni o ETF.
Alcune piattaforme popolari tra i principianti sono:
Non c’è una scelta giusta o sbagliata, dipende soprattutto da quanto trovi facilità nell’utilizzo.
Una delle cose peggiori che si possano fare è una volta capite le basi, buttarsi a capofitto. Ma uno dei migliori consigli che posso darti è: inizia con poco. Non c’è bisogno di investire migliaia di euro dal primo giorno. Anche solo 100 o 200 euro possono darti un’idea di come funziona il mercato e come reagisci alle sue oscillazioni.
Segui un piano, una strategia che hai imparato e solo quando senti di avere chiaro da dove arrivano i risultati, decidi di aumentare gli importi.
All’inizio, investi sempre solo quello che puoi permetterti di perdere.
Se c’è una cosa che tutti gli investitori di successo hanno in comune, è la pazienza. Quando investi, stai piantando semi per il futuro. Non farti prendere dalla paura di perdere le occasioni!
Investire è una maratona, non uno sprint. Se vuoi davvero che il tuo denaro lavori per te devi pensare con una visione da imprenditore facendo dell’investire una seconda attività. Proficua e sostenibile! E questo si fa con pazienza e studiando.
Nel frattempo, evita di ossessionarti sui movimenti giornalieri del mercato. Mantiene la calma e se hai scelto con cura guarda i tuoi investimenti crescere nel tempo.
Non esiste un momento perfetto per iniziare perché nel tempo conta la costanza e la preparazione.
Se vuoi approfondire questi temi e acquisire le giuste competenze trovi parecchio materiale in questo blog, nella Community di Educazione Finanziaria Efficace e su YouTube.
Se invece cerchi un corso di formazione finanziaria dal vivo che in pochi giorni ti dia le basi che servono il mio consiglio è quello di iscriverti a INTELLIGENZA FINANZIARIA.
E ora tocca a te! Hai già iniziato a investire o stai ancora pensando di farlo?
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.