
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
C’è un Trading semplice e meccanico che si basa su regole chiare e strategie testate, per guadagnare sia nei mercati rialzisti che ribassisti, anche con piccoli capitali. Ideale per chi cerca controllo, sicurezza e una rendita extra.
Quando si parla di trading, molte persone immaginano operatori di Borsa stressati, circondati da grafici complessi e numeri infiniti. Ma se ti dicessi che fare trading non è riservato a pochi esperti e che esiste un metodo semplice, adatto anche a chi parte da zero?
Il concetto di Trading Semplice può sembrare un’utopia, ma in realtà è più accessibile di quanto tu possa pensare. In questo articolo ti mostrerò come approcciare il mondo degli investimenti senza complicarti la vita.
Investire non è questione di fortuna o intuizione, ma di rispettare regole e strategie ben definite. Il Trading Meccanico si basa su regole chiare e strategie collaudate che ti basta replicare:
La maggior parte delle persone evita il trading per paura di perdere denaro o di non avere competenze sufficienti. Il Trading Meccanico elimina queste preoccupazioni perché:
È ideale per chi vuole costruire una rendita extra affiancandola ad esempio al lavoro principale. Seguendo le strategie, puoi creare entrate supplementari tenendo sotto controllo i rischi, anche senza capitali ingenti.
Se l’idea di fare trading ti incuriosisce, ma temi di essere sopraffatto dalle informazioni, ecco i primi passi per avvicinarti al Trading Semplice:
Se sei all’inizio, oppure hai provato a fare trading un po’ a caso, ti consiglio di partecipare al Webinar Gratuito del 18 dicembre, in cui Luca Giusti e Roberto Pesce ti mostreranno come funziona il trading più semplice e meccanico!
Per partecipare basta la curiosità e la voglia di imparare.
👉 L’iscrizione è gratuita da qui: robertopesce.com/tradinguniversity
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.