Scopri perché molte persone con entrate stabili faticano a costruire vero benessere finanziario e come puoi dare finalmente una direzione chiara ai tuoi soldi con un metodo semplice e concreto.
Anche senza guadagnare di più.
Perché guadagnare di più non basta
Hai mai avuto la sensazione che più guadagni, meno controllo hai sui tuoi soldi?
È il paradosso di tante persone intelligenti e capaci che conosco: hanno uno stipendio decente o fatturano bene, eppure ogni mese finisce sempre con la stessa frustrazione.
“I soldi sono passati… ma io non ho costruito niente.”
Se ti riconosci in questa frase, è perché fino a oggi ti è mancata la leva per trasformare ogni euro che ti passa (già ora) tra le mani in un progetto capace di donarti più libertà finanziaria.
MoneyFlow – La Mappa del Denaro è un progetto gratuito che ti accompagnerà per tutta l’estate. In sei tappe per imparare quello che nessuno ci ha mai insegnato: far fluire meglio i nostri soldi.
L’obiettivo?
Moltiplicare il valore delle tue entrate senza dover guadagnare di più.
Un piccolo allenamento settimanale leggero, concreto, pieno di spunti pratici da mettere subito in circolo, anche se sei in vacanza, in viaggio, o semplicemente con la testa tra le onde.
Lo abbiamo pensato immaginando di parlare alla versione di noi di qualche anno fa: digiuna o quasi di questi argomenti e con un enorme punto di domanda sulla testa: ho delle buone entrate o uno stipendio interessante… come devo gestirle per cominciare a vedere risultati e un cambiamento finanziario positivo?
Forse è la stessa perplessità che hai anche tu che pensi:
“Prendo uno stipendio decente… ma non vedo mai un vero miglioramento della mia situazione finanziaria.”
Fai tutto il possibile per generare una buona entrata (che sia un fatturato o uno stipendio), eviti sprechi, cerchi di stare attento/a, eppure ogni mese finisce con la stessa sensazione:
“Guadagno abbastanza… ma non riesco a fare un salto in avanti.”
Quando si dice “fare un salto avanti”, non parliamo solo di poterci permettere uno stile di vita più lussuoso, comprare casa o mettere da parte abbastanza per una pensione serena.
Non è nemmeno solo questione di possedere una certa quantità di investimenti.
Costruire benessere significa uscire da quel senso di precarietà invisibile che ti accompagna anche quando sulla carta va tutto bene.
Significa trasformare ogni entrata in un piccolo mattone, che piano piano crea una base solida per il tuo benessere finanziario e, perché no, per una vita più libera.
Come costruire un sistema per dare una direzione ai tuoi soldi
Spesso non vedere risultati tangibili ci porta a pensare che l’unica soluzione sia:
“Devo guadagnare di più.”
Ma non è esattamente così che funziona.
Nella maggior parte dei casi, non serve per forza guadagnare di più, basta decidere meglio.
Senza dover citare le tante celebrità cadute in bancarotta. La maggior parte delle persone che conosco guadagna abbastanza per costruire qualcosa, ma quasi nessuno lo fa sistematicamente seguendo un piano.
E questo succede perché i soldi arrivano… e se ne vanno, senza che tu abbia dato loro una vera direzione.
Entri nel loop del:
- «Aspetto il momento giusto»
- «Intanto tengo tutto sul conto, poi vedo»
- «A fine mese magari se avanza qualcosa»
E intanto, la tua motivazione a fare di più o meglio se ne va con loro.
Ogni entrata diventa una fatica che non lascia traccia.
Con MoneyFlow imparerai a dare una direzione precisa a ogni euro che ti passa per le mani.
Immagina: ogni volta che ricevi una nuova entrata – lo stipendio o l’incasso di una fattura – di sapere esattamente cosa fare.
Seguendo un criterio, un metodo semplice che non ti lascia in balia dell’urgenza o della sensazione che quei soldi siano già destinati a sparire.
Alla fine di questo percorso avrai una mappa pratica per gestire le tue entrate ogni mese, e soprattutto la percezione concreta di essere tu a guidare.
Una bussola che ti aiuta a fare ordine, dare priorità e costruire benessere, un passo alla volta.
Non serve stravolgere tutto. Ti basta iniziare a fare scelte più intenzionali, partendo da quello che hai già.
Non “quando guadagnerò di più”.
Non “quando avrò tempo”.
Adesso: con lucidità, semplicità e una nuova prospettiva.
Ma per iniziare abbiamo bisogno di allinearci tutti!
La tua mini-sfida di oggi
Qualunque sia il tuo lavoro, che tu produca reddito come autonomo o che tu sia dipendente, la prima domanda che dovresti farti è:
«Dove vanno a finire i miei soldi ogni mese?»
Se non hai una risposta chiara, sei nel posto giusto.
Perché MoneyFlow serve proprio a questo: a far luce, mettere ordine, creare un sistema.
📌 Se sei autonomo, freelance o imprenditore/a, il primo passo è distinguere tra quello che incassi e quello che è davvero tuo.
Una parte va alle tasse, ai costi fissi, al lavoro stesso.
Se non separi questi mondi, utilizzando conti ben distinti, rischi di ritrovarti a rincorrere tutto, ogni mese, senza mai avere chiarezza su quanto spendi, per cosa, e dove potresti intervenire per migliorare.
Il consiglio pratico?
Gestisci tutto con almeno tre conti separati:
- Conto professionale: dove ricevi i pagamenti e da cui gestisci tutte le spese di lavoro
- Conto tasse: dove accantoni ogni mese una percentuale del tuo incasso (es. 30%) per coprire le future imposte. Può essere un normale conto corrente, ma ancora meglio: puoi far fruttare un minimo anche quel denaro comprando un ETF monetario in attesa del momento in cui dovrai effettivamente versare al fisco.
- Conto personale: dove giri ogni mese quello che decidi essere lo “stipendio” per gestire le spese della tua vita
A questo punto puoi fare le valutazioni che seguono.
📌 Se sei dipendente, prova a guardare il tuo conto non come un contenitore unico, ma come un punto di partenza da organizzare.
Chiediti: «Appena arriva lo stipendio… cosa succede davvero?»
Se la risposta è “boh, se ne va…”, dalla prossima settimana inizieremo a darci delle risposte costruttive.
Vedrai come trasformare anche uno stipendio o entrata fissa in uno strumento attivo, capace di sostenere i tuoi obiettivi senza rinunce e senza stress.
Per tutti la chiave è sempre la consapevolezza: vedere, scegliere e agire con un metodo per fare in modo che ogni entrata diventi un passo nella direzione che vuoi.
Nella prossima tappa…
Ti racconterò la regola più potente in assoluto per chi vuole costruire davvero un futuro di benessere finanziario.
Un gesto piccolo, che cambia tutto.
Ti accorgerai che costruire ricchezza non è solo una questione di numeri.
Giorgia Ferrari