Fish

Dal Blog di Roberto Pesce

Finanza Personale

Da dove comincio per far lavorare il mio denaro?

Finanza Personale

Da dove comincio per far lavorare il mio denaro?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Dal Blog di Roberto Pesce –  educatore finanziario con oltre 15.000 studenti formati

Sappiamo fare i conti della spesa, ma non come trasformare i risparmi in un alleato potente per il futuro. E così finiamo per temere quello che dovrebbe essere il nostro migliore amico: il denaro che abbiamo sudato per guadagnare.

Ti alzi ogni mattina, vai al lavoro e fai il tuo dovere. A fine mese magari riesci a mettere da parte qualcosa.
“Ok, e poi? Cosa ne faccio di quel gruzzoletto?”

Spesso la risposta è: niente.
Quei soldi restano lì, fermi, come piccoli soldatini senza una missione.

Sul conto corrente che ti rende letteralmente zero.
O infilati in qualche prodotto bancario che il consulente ti ha proposto col sorriso, ma che non hai mai capito fino in fondo.

E mentre ti compiaci di aver risparmiato qualcosa, dentro di te sorge la domanda:
“Li sto gestendo bene? O sto perdendo tempo e valore ogni giorno che passa?”

Ma soprattutto: cosa potrei fare di diverso?

 

Il dramma silenzioso della finanza personale italiana

In Italia nessuno ci ha mai insegnato davvero a occuparci dei nostri soldi.

A scuola ci hanno spiegato le equazioni di secondo grado (che usi una volta nella vita, se va bene), ma non come funziona un investimento.
Ci hanno fatto imparare a memoria le capitali europee – utile, per carità – ma non cosa significhi diversificare un portafoglio.

Il risultato?
Siamo bravissimi a fare i conti della spesa a fine mese, ma non a dare una direzione ai risparmi.

E così finiamo col vivere nella paura di quello che dovrebbe darci sicurezza: il denaro che abbiamo sudato per guadagnare.

 

Il problema è non saper gestire quello che già hai

Se stai leggendo, è perché hai colto una verità importante: i soldi che hai non stanno lavorando per te.

E forse ti riconosci in uno di questi scenari:

Scenario 1: Il parcheggio infinito
I tuoi risparmi sono lì, fermi sul conto. “Almeno sono al sicuro”, pensi. Ma intanto l’inflazione li corrode, silenziosa, giorno dopo giorno. Quello che oggi vale 100, tra dieci anni varrà 80.

Scenario 2: La fiducia cieca
La banca ti ha chiamato: “Abbiamo il prodotto perfetto per lei, sicuro al 100%”. Hai firmato, ma se ti chiedessero dove vanno a finire i tuoi soldi, non sapresti rispondere. E quella mancanza di controllo ti pesa.

Scenario 3: La paralisi dell’analisi
Vorresti investire, ma ti blocchi. Cerchi informazioni, leggi forum, ti perdi nei dettagli. Alla fine non fai nulla. E intanto i soldi restano fermi.

Scenario 4: La frustrazione del risparmiatore
Hai lavorato duro per mettere da parte ogni euro, rinunciando a viaggi e piaceri. Ma guardando i tuoi risparmi, hai la sensazione amara di non farli crescere come potresti.

Se ti sei riconosciuto in almeno uno di questi scenari, ti invito a partecipare al webinar gratuito di martedì 30 settembre 2025 alle 20:45: 5 Pilastri per far lavorare il tuo denaro per te.

👉 RISERVA IL TUO POSTO ORA

 

Le bugie che ti hanno raccontato sugli investimenti

C’è un mito pericoloso da smontare subito:
“Per investire bene devi essere un esperto di economia e finanza.”

È falso.
È una bugia comoda per chi vuole farti credere che la gestione del denaro sia una scienza oscura, riservata a pochi eletti con titoli e master.

La realtà? Gestire bene i tuoi soldi non richiede formule magiche, ma metodo e buon senso.

Warren Buffett, uno degli investitori più ricchi al mondo, ha costruito la sua fortuna seguendo principi semplici, applicati con disciplina. Non algoritmi complessi, non strategie misteriose: regole di base, costanza e visione di lungo periodo.

 

Da dove si comincia davvero con la finanza personale?

Non dal primo investimento che capita.
Non dal fidarsi ciecamente del consulente.
E nemmeno dal cercare la “formula segreta” per arricchirsi in sei mesi.

Il vero punto di partenza è capire come funziona la tua finanza personale.

Vuol dire guardare in faccia i tuoi soldi e chiederti:

  • Come li sto gestendo oggi, davvero?

  • Quali abitudini mi stanno fregando senza che me ne accorga?

  • Come posso proteggerli dall’inflazione e metterli al lavoro in modo semplice e concreto?

La prima cosa da fare è impegnarti con te stesso a occuparti del tuo denaro.

E ricorda: se hai 10.000 euro fermi sul conto e l’inflazione media è del 3% annuo, tra dieci anni avranno il potere d’acquisto di circa 7.400 euro.
Stai perdendo 2.600 euro senza muovere un dito.

Ecco perché è fondamentale iniziare a muoversi, ora.

 

Un webinar gratuito per iniziare (davvero)

Per aiutarti a fare chiarezza in un mare di informazioni confuse, ti invito a partecipare al webinar gratuito su Zoom, martedì 30 settembre alle 20:45.

Non sarà la solita serata piena di teoria inutile o promesse impossibili.
Insieme scopriremo:

  • quali errori ti stanno già costando denaro;

  • perché non servono titoli accademici per gestire i tuoi risparmi;

  • il metodo step-by-step per trasformare i soldi da fonte di ansia a strumento di libertà;

  • 3 mosse concrete da applicare subito;

  • come proteggerti dall’inflazione senza rischiare ciò che non puoi permetterti di perdere.

👉 PRENOTA IL TUO POSTO ORA

 

Il tempo che dedichi ai tuoi soldi

Pensa a quante ore lavori ogni settimana per guadagnare. 30? 40? Di più?
E quante ne dedichi a capire come gestire i tuoi risparmi?

Se la risposta è zero o quasi, qualcosa non quadra.

La maggior parte delle persone spende una vita a rincorrere lo stipendio e non trova mai un’ora per imparare le basi della finanza personale.

È come se un contadino seminasse senza mai annaffiare. Che senso avrebbe?

La differenza tra chi costruisce ricchezza e chi resta sempre al punto di partenza non è il talento, né la fortuna, né da dove si parte.

È la decisione di smettere di rimandare e cominciare ad agire.

📌 Martedì 30 settembre – ore 20:45 – su Zoom

Giorgia Ferrari

COME FAR RENDERE IL PROPRIO PATRIMONIO CON RENDIMENTI SUPERIORI AL 10% MEDIO ANNUO

Sabato 4 ottobre - cavenago di brianza

Scopri le strategie per trasformare i tuoi risparmi in una risorsa attiva, che lavora per la tua sicurezza e libertà finanziaria, senza cadere nelle trappole della finanza fai-da-te o delle mode del momento.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Immagine di Roberto Pesce

Roberto Pesce

Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.

Commenti

La tua email non sarà pubblicata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dal Blog

LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

costruire una rendita che dura

Costruisci una rendita che dura tutta la vita

Tra tutti gli investimenti possibili, il più sicuro e duraturo è quello su te stesso/a. Non subisce crisi, non dipende dai mercati e ha un ritorno che cresce nel tempo: competenze, chiarezza, autonomia. Investire nella tua formazione (anche finanziaria) è la chiave per creare una rendita solida e una libertà reale, partendo da te.

Leggi l'Articolo »
come pianificare le spese per piacere

Il piacere di spendere senza rovinarsi

Pianificare le spese per il piacere non è un lusso, ma una parte essenziale di una gestione finanziaria sana. Destinare in anticipo una quota del tuo reddito ai piccoli e grandi momenti di gioia ti permette di vivere meglio, senza sensi di colpa o eccessi impulsivi. 

Leggi l'Articolo »
Fish

Partecipa a:

Intelligenza Finanziaria

3 giorni per diventare Libero Finanziariamente, in cui impari Definitivamente a far lavorare il tuo denaro per te.

Milano: 12 - 13 - 14 Maggio

Entra in Community

al suo interno trovi già stretgie, tips, approfondimenti
e tanti consigli pratici e spiegati in modo semplice
da roberto pesce ed altri esperti di Borse, mercati e finanza personale

Ciao sono:

Roberto Pesce

Se ancora non mi conosci sono un imprenditore, un investitore ma anche e soprattutto, da circa trent’anni, sono un TRAINER e un FORMATORE.

Se sei su questa pagina, immagino che anche TU, come capitò anche a me alcuni anni fa, ti stia chiedendo se “davvero ne valga la pena”.

O più concretamente, se esista un’alternativa al continuo rincorrersi di scadenze e impegni in cui facilmente ti ritrovi.


Sono qui per dirti che Esiste!
Ed ha a che fare con la tua capacità di "Far Lavorare il Denaro per te".

Per farlo, la motivazione è importante, ma non basta.

Ti servono delle Abilità.
Nello specifico, di Intelligenza Finanziaria.


Anni fa ho creato un corso dal Vivo, che in soli 3 giorni ti aiutano concretamente a raggiungere ciò che Tutti Desiderano:

La Libertà Finanziaria.

Fish

Ciao sono:

Roberto Pesce

Se ancora non mi conosci sono un imprenditore, un investitore ma anche e soprattutto, da circa trent’anni, sono un TRAINER e un FORMATORE.

Se sei su questa pagina, immagino che anche TU, come capitò anche a me alcuni anni fa, ti stia chiedendo se “davvero ne valga la pena”.

O più concretamente, se esista un’alternativa al continuo rincorrersi di scadenze e impegni in cui facilmente ti ritrovi.


Sono qui per dirti che Esiste!
Ed ha a che fare con la tua capacità di "Far Lavorare il Denaro per te".

Per farlo, la motivazione è importante, ma non basta.

Ti servono delle Abilità.
Nello specifico, di Intelligenza Finanziaria.


Anni fa ho creato un corso dal Vivo, che in soli 3 giorni ti aiutano concretamente a raggiungere ciò che Tutti Desiderano:

La Libertà Finanziaria.

Dicono di Me

sotto trovi le parole delle persone
che ho avuto il piacere e il privilegio di incontrare in questi anni.

Il livello di etica che Roberto Pesce esprime in ogni momento (e tutti gli altri coach sono sulla stessa lunghezza d’onda) è per me fondamentale quando si parla di soldi
Osvaldo_Carrara
Osvaldo Carrara
Engineering Manager - di Bergamo
Un grande applauso a te che riesci a parlare per due gg di seguito di una materia non certo facile con molta leggerezza rendendola comprensibile anche ai meno esperti (come me).
Paola Procopio
Sales Manager - di La Spezia
Roberto Pesce è un Trainer davvero speciale e il suo plusvalore è la semplicità che permette a chiunque di avvicinarsi in modo leggero e divertente a temi che spesso vengono considerati dai molti ostici e complicati!
Alessandro Pinna
Dipendente - di Gallarate
Da tempo ero alla ricerca di un coach a cui affidarmi per avere un metodo valido e comprovato per gestire i miei risparmi e per farli lavorare per me incrementando gli interessi. Roberto mi è piaciuto subito: persona affabile, molto etica e competente, spiega concetti di finanza, all’apparenza difficili e ostici, con estrema semplicità e chiarezza il tutto infarcito con la simpatia che lo contraddistingue.
James Di Marco
Designer - di Brescia
Roberto ti fa vedere cosa si può fare partendo da piccole cifre, investendo in modo sistematico sul lungo termine. E questo è il mio obiettivo: creare la mia fabbrica della ricchezza.
Franca Scuzzarella
Personal Coach - di Torino
Trovo il tuo approccio a questa materia veramente singolare ed efficace e ho sentito gente intorno a me dire che “certe cose le dovrebbero insegnare a scuola…” Sono pienamente d’accordo e mi rammarico che insegnanti e famiglia non abbiano saputo colmare le mie lacune in materia.
Fuvio Staffoni
Artigiano - di Alessandria
Ho apprezzato la formazione,l’energia e il modo di porsi nei nostri confronti di Roberto e di tutto lo staff. Mi è stato aperto un mondo nuovo,di cui volutamente conoscevo poco e che ritenevo solo per ricchi o professionisti del settore. Ho ricevuto gli strumenti per iniziare a fare chiarezza sul mio stato di salute finanziaria,ma soprattutto ho capito che non basta affidarsi ai consulenti se poi non capiamo il 90% di quello che propongono
Caterina Gesualdi
Infermiera e Mamma - di Catanzaro
Ho apprezzato la formazione,l’energia e il modo di porsi nei nostri confronti di Roberto e di tutto lo staff. Mi è stato aperto un mondo nuovo,di cui volutamente conoscevo poco e che ritenevo solo per ricchi o professionisti del settore. Ho ricevuto gli strumenti per iniziare a fare chiarezza sul mio stato di salute finanziaria,ma soprattutto ho capito che non basta affidarsi ai consulenti se poi non capiamo il 90% di quello che propongono
Caterina Gesualdi
Infermiera e Mamma - di Catanzaro
Conosco Roberto dal 2002 e ne apprezzo la preparazione, la professionalità e la grande capacità di trasferire concetti in modo appassionante e perfino divertente.
La finanza è una materia semplice se si conoscono i principi insegnati nei corsi di Roberto.
Renato Cantarelli
Promotore Finanziario - di Parma

Milano: 21 - 22 - 23 Ottobre

PROMO ESTATE 2024

SOLO 50 Coupon DISPONIBILI

Scarica il Coupon e iscriviti a Intelligenza Finanziaria con il 70% di sconto