Prova ad andare nella tua banca e chiedere:
“Vorrei comprare mille quote dell’ETF XY che investe sulle obbligazioni di tutto il mondo.”
Dopo un attimo di smarrimento, quasi sicuramente inizierà a cercare di dissuaderti con mille motivazioni, fra le quali quella ormai diventata classica:
“Non glielo consiglio, sa l’ETF è quotato in Borsa, quindi è rischioso! Le suggerisco di sottoscrivere quote del nostro fondo comune obbligazionario ZW che investe in obbligazioni di tutto il mondo ed è gestito da un team di espetti internazionali”.
Se la tua preparazione non è solida, è probabile che rinunci e, peggio, sottoscrivi il fondo.
Grave errore, che fanno tutti i risparmiatori che si affidano ciecamente a una banca senza cercare di valutare ogni possibile alternativa e di studiare i vari strumenti d’investimento (almeno quelli più facili e quelli meno rischiosi).
Il motivo per il quale le banche non te lo consigliano, è che nel complesso i costi gli ETF sono mediamente pari a un decimo di quelli di un normale fondo comune.
NB. Costi che non vengono Incassati dalle Banche!
Partecipa al Webinar Gratuito, in cui ti spieghiamo molte altre cose decisamente interessanti sugli ETF.
Sul sito borsaitaliana.it, puoi trovare un articolo che riassume i vantaggi per chi desidera investire in ETF:
Sono strumenti passivi, che possono essere acquistati e venduti facilmente.
Consentono agli investitori di essere perfettamente consapevoli del profilo rischio/rendimento ed è costantemente a conoscenza della valorizzazione del proprio investimento.
Non hanno scadenza e contemporaneamente sono quotati in Borsa in tempo reale.
La gestione passiva e la quotazione in Borsa, consentono agli ETF di abbattere i costi tipici della gestione attiva.
Anche nell’ipotesi di insolvenza delle società che si occupano della gestione, amministrazione e promozione del fondo, il patrimonio dell’ETF non verrebbe intaccato
PUOI GESTIRE IL TUO RISPARMIO
IN AUTONOMIA
Lo so.
Sembra tutto TROPPO BELLO PER ESSERE VERO.
Uno Strumento Finanziario semplice.
Che costa l’80% in meno rispetto ai Fondi.
Con un Rendimento medio annuo del 14%.
Senza che tu faccia (quasi) niente.
E invece è Tutto Vero!
Intendiamoci.
Nessuno di noi prevede il futuro e stiamo parlando di investimenti finanziari diversificati su panieri di azioni, obbligazioni e materie prime. I mercati sono per loro stessa natura incerti e volatili e questo va considerato.
Ma tutti noi, desideriamo aumentare il nostro Patrimonio.
E sempre tutti noi, viviamo vite incasinate, dove il tempo è poco.
Gli ETF sono la soluzione PERFETTA per chiunque.
Ma vanno conosciuti.
Per questo abbiamo creato questo Webinar.
Per renderti consapevole al 100% di questo strumento.
Per aiutarti a difenderti da ciò che ti direanno in Banca.
E per darti anche strategie applicative che puoi fare in autonomia.
Inoltre ti mostreremo i Grafici dei rendimenti degli ultimi 20 anni degli ETF.
I numeri NON MENTONO.
Unisciti a noi!
Imprenditore, formatore e investitore, socio e consigliere di amministrazione di Forever Bambù Holding srl.
Divulgatore esperto di formazione finanziaria e investimenti.
In quasi 30 anni di attività ha formato decine di migliaia di persone con il suo corso Intelligenza Finanziaria, attraverso il quale diffonde concetti e metodologie di cultura e libertà finanziaria spiegando con semplicità e chiarezza tutto ciò che è fondamentale sapere sul denaro e la sua gestione.
È un trader sistematico su Opzioni e Futures dal 2002.
Fondatore del progetto QTLab (Quantitative Trading LAB - www.qtlab.ch ) dove sviluppa metodologie di trading quantitativo, collabora con istituzionali, con i più importanti broker internazionali.
Dal 2008 è relatore all’ITForum e al TOL EXPO di Borsa Italiana, ed è stato speaker in numero conferenze internazionali: a Dubai per TradeStation nel 2016, al convegno IFTA 2017, nel 2019 a Londra per il CME Group, e guest speaker alla MasterClass di TradeStation a Londra nel 2019.
Copyright © 2019-2029 Roberto Pesce – Attività aziendale @ BYG TRAINING COMPANY SRL – P.iva 11043760963 contatti – privacy – cookie policy