
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Se dovessi descrivere il corso di INTELLIGENZA FINANZIARIA attraverso i “sensi” dello staff, questa sarebbe la sintesi.
Da quello che vedo negli allievi, la stessa percezione cresce dall’arrivo e ora dopo ora.
La maggior parte arriva al corso per colmare lacune di un’educazione finanziaria flebile e incerta, cercando di placare lo stress legato alla gestione del denaro e di colmare la mancanza di fiducia nelle banche a cui, fino a quel momento, si affidavano.
Scoprono ben presto che delegare ad altri la responsabilità del proprio denaro e la gestione dei propri risparmi significa abdicare una parte importante della propria vita, perché i soldi che guadagniamo e riusciamo a mettere da parte li otteniamo grazie al tantissimo tempo dedicato al lavoro.
Chi viene a INTELLIGENZA FINANZIARIA trasforma radicalmente il suo approccio attraverso una lente di abbondanza, perché, forse per la prima volta nella vita, si concede la possibilità di pensare fuori dagli schemi più ordinari.
Ribalta il concetto di “tempo per denaro” e inizia ad assumersi finalmente la piena responsabilità dei propri risultati finanziari.
È abbastanza comune sentirsi intrappolati in situazioni economiche o lavorative che limitano la libertà e la capacità di pianificare per il futuro.
Il primo passo è quello di vedere il denaro come uno strumento: un moltiplicatore di possibilità.
Chi partecipa a INTELLIGENZA FINANZIARIA acquisisce le strategie per gestire le finanze e creare redditi passivi dagli strumenti finanziari, così da liberare tempo e risorse per chi o per quello che amano.
Una volta presa consapevolezza di come gestire al meglio il proprio denaro si passa a come investirlo e, nella maggioranza delle persone che si approcciano agli investimenti per la prima volta, c’è una paura prevalente: quella di perdere denaro scegliendo o gestendo male, per propria incompetenza o insicurezza.
È sempre per tutti una sorpresa scoprire che si può apprendere in modo veloce e semplice concetti che fino a quel momento erano sembrati fuori portata.
Così quella visione di incertezza e paura si trasforma in opportunità da cogliere per la propria crescita e prosperità.
La gestione del denaro può causare notevole stress e ansia, influenzando negativamente la salute mentale e le relazioni personali.
La partecipazione al corso in coppia è fortemente consigliata per poter condividere il piano di azione che le persone si portano a casa insieme alle indicazioni pratiche per metterlo in atto.
Quando migliori l’alfabetizzazione finanziaria, sei in grado di prendere decisioni informate e ne beneficia il benessere mentale.
Partecipare a INTELLIGENZA FINANZIARIA trasforma la paura in un approccio informato alla finanza e aiuta a costruire un futuro di vera abbondanza!
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.