Fish

Dal Blog di Roberto Pesce

Mercati finanziari autunno 2025

Opportunità e coltelli che cadono

Mercati finanziari autunno 2025

Opportunità e coltelli che cadono

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Dal Blog di Roberto Pesce –  educatore finanziario con oltre 15.000 studenti formati

L’autunno 2025 non promette carezze: settembre resta storicamente il mese più rognoso per i mercati. Le Magnifiche 7 corrono, altri settori arrancano, i bond francesi traballano, oro e argento brillano, Bitcoin scricchiola. Ma non serve aspettare l’occasione perfetta: meglio restare sul mercato con metodo che cercare di afferrare i coltelli che cadono.

 

“Settembre non è proprio il mese migliore dell’anno per trovarsi sui mercati azionari.”
Lo dicono i dati, non la sfera di cristallo.

In un recente Webinar, Roberto Pesce e Luca Giusti, hanno fatto un’analisi dei mercati che ci offre parecchi spunti di riflessione per il prossimo autunno. 

 

Puoi vedere la registrazione completa iscrivendoti da QUI

 

Se guardiamo agli ultimi 95 anni di S&P 500, settembre ha fatto chiudere in negativo più spesso che in positivo. E negli ultimi sei anni consecutivi non ha tradito la sua fama: rosso fisso.

Ma attenzione: il punto non è farsi spaventare dalla stagione. 
L’investimento più sbagliato che puoi fare è quello del non fare nulla. 
Perché l’inflazione erode il valore giorno dopo giorno. 

Perciò per proteggere davvero il proprio risparmio è necessario imparare a investire almeno a un tasso maggiore dell’inflazione.  

 

Azioni: Magnifiche 7 vs settori in affanno

L’estate ha visto l’S&P 500 spinto dalle solite superstar: Nvidia, Microsoft, Amazon, Google, Meta, Tesla e Apple.
I semiconduttori hanno continuato a macinare record, mentre altri settori hanno fatto la parte dei parenti poveri.

  • Eli Lilly: -20% da inizio anno
  • United Health: -34%
  • I difensivi come Coca-Cola e Walmart? Più o meno in apnea

“Quello che fa davvero male non è comprare sui massimi. Quello che fa male è stare fermi con i soldi sul conto corrente, aspettando l’occasione della vita… che poi non arriva mai.”

La lezione è chiara: comprare sui massimi non è la fine del mondo. I dati dicono che in 5 anni chi lo ha fatto spesso ha guadagnato più di chi ha atteso. Il vero disastro ancora una volta è lasciare i soldi a dormire.

 

Obbligazioni: Francia in saldo?

Mentre tutti guardano agli USA, l’Europa regala sorprese. Grecia e Polonia guidano la classifica dei listini più tonici, ma è sulle obbligazioni che c’è da tenere l’occhio aperto.

La Francia è sotto pressione: lo spread OAT-Bund è quadruplicato dal 2020, e i mercati stanno vendendo titoli francesi a man bassa.

“Su un orizzonte a 10-15 anni, i bond francesi oggi potrebbero essere un’occasione, un po’ come i BTP nel 2011.”

Chi ha sangue freddo può cogliere finestre interessanti. Certo, bisogna accettare l’idea che non si parla di trading veloce, ma di investimenti da cassettista con nervi saldi.

 

Oro, argento e altri rifugi

Quando il mare è mosso, non tutti amano ballare. E infatti l’oro ha rotto nuovi massimi storici, confermandosi un porto sicuro.

Ma l’argento non è rimasto indietro:

“È sia metallo industriale che bene rifugio, e questo lo rende doppiamente interessante.”

Tradotto: se l’oro è la cassaforte di famiglia, l’argento è il cugino dinamico che oltre a proteggere partecipa anche alla festa dell’industria.

 

Cripto: la festa sta finendo?

Settembre e le criptovalute non vanno mai troppo d’accordo. Quest’anno pesa anche la fase finale del ciclo post-halving di Bitcoin.

  • Bitcoin sembra avviarsi verso la curva discendente.
  • Ethereum e alcune altcoin (Solana, Ripple) hanno invece guadagnato terreno, dando il via a una mini “alt season”.

“Comprare quando scende è come cercare di afferrare un coltello che cade. Se non sei il maestro Miyagi, ti fai male.”

Parola d’ordine: prudenza.

 

In sintesi: cosa fare nell’autunno 2025

L’autunno porta in dote la solita stagionalità incerta in un contesto geopolitico da montagne russe. Ma non è un motivo per disertare i mercati.

Al contrario, è il momento di distinguere tra chi si fa guidare dal panico e chi invece resta investito con disciplina.

In breve:

  • Non aspettare l’occasione perfetta → non arriverà mai.
  • Non cercare di indovinare i minimi
  • Resta investito con criterio, sfrutta gli storni per accumulare.

E se vuoi imparare strategie semplici e replicabili per costruire un portafoglio che al di là delle stagioni ti consenta di guadagnare un 10% medio annuo: 
partecipa a OBIETTIVO 10% – sabato 4 ottobre 2025 

INFO e ISCRIZIONI da QUI

Giorgia Ferrari

COME FAR RENDERE IL PROPRIO PATRIMONIO CON RENDIMENTI SUPERIORI AL 10% MEDIO ANNUO

Sabato 4 ottobre - cavenago di brianza

Scopri le strategie per trasformare i tuoi risparmi in una risorsa attiva, che lavora per la tua sicurezza e libertà finanziaria, senza cadere nelle trappole della finanza fai-da-te o delle mode del momento.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Immagine di Roberto Pesce

Roberto Pesce

Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.

Commenti

La tua email non sarà pubblicata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dal Blog

LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

costruire una rendita che dura

Costruisci una rendita che dura tutta la vita

Tra tutti gli investimenti possibili, il più sicuro e duraturo è quello su te stesso/a. Non subisce crisi, non dipende dai mercati e ha un ritorno che cresce nel tempo: competenze, chiarezza, autonomia. Investire nella tua formazione (anche finanziaria) è la chiave per creare una rendita solida e una libertà reale, partendo da te.

Leggi l'Articolo »
come pianificare le spese per piacere

Il piacere di spendere senza rovinarsi

Pianificare le spese per il piacere non è un lusso, ma una parte essenziale di una gestione finanziaria sana. Destinare in anticipo una quota del tuo reddito ai piccoli e grandi momenti di gioia ti permette di vivere meglio, senza sensi di colpa o eccessi impulsivi. 

Leggi l'Articolo »
risparmiare con un obiettivo

Risparmia con un obiettivo, non con la paura

Molte persone rinunciano a risparmiare perché bloccate da pensieri limitanti: “tanto non serve”, “voglio godermi la vita”, “non sono portato per i conti”, “e poi dove li metto?”. Ma risparmiare non significa rinunciare: significa scegliere con consapevolezza cosa conta davvero. In questo articolo impari a dare uno scopo ai tuoi risparmi, creare un contenitore dedicato e iniziare subito, anche con poco. Perché ogni risparmio con un nome diventa un seme concreto per realizzare i tuoi progetti.

Leggi l'Articolo »
Fish

Partecipa a:

Intelligenza Finanziaria

3 giorni per diventare Libero Finanziariamente, in cui impari Definitivamente a far lavorare il tuo denaro per te.

Milano: 12 - 13 - 14 Maggio

Entra in Community

al suo interno trovi già stretgie, tips, approfondimenti
e tanti consigli pratici e spiegati in modo semplice
da roberto pesce ed altri esperti di Borse, mercati e finanza personale

Ciao sono:

Roberto Pesce

Se ancora non mi conosci sono un imprenditore, un investitore ma anche e soprattutto, da circa trent’anni, sono un TRAINER e un FORMATORE.

Se sei su questa pagina, immagino che anche TU, come capitò anche a me alcuni anni fa, ti stia chiedendo se “davvero ne valga la pena”.

O più concretamente, se esista un’alternativa al continuo rincorrersi di scadenze e impegni in cui facilmente ti ritrovi.


Sono qui per dirti che Esiste!
Ed ha a che fare con la tua capacità di "Far Lavorare il Denaro per te".

Per farlo, la motivazione è importante, ma non basta.

Ti servono delle Abilità.
Nello specifico, di Intelligenza Finanziaria.


Anni fa ho creato un corso dal Vivo, che in soli 3 giorni ti aiutano concretamente a raggiungere ciò che Tutti Desiderano:

La Libertà Finanziaria.

Fish

Ciao sono:

Roberto Pesce

Se ancora non mi conosci sono un imprenditore, un investitore ma anche e soprattutto, da circa trent’anni, sono un TRAINER e un FORMATORE.

Se sei su questa pagina, immagino che anche TU, come capitò anche a me alcuni anni fa, ti stia chiedendo se “davvero ne valga la pena”.

O più concretamente, se esista un’alternativa al continuo rincorrersi di scadenze e impegni in cui facilmente ti ritrovi.


Sono qui per dirti che Esiste!
Ed ha a che fare con la tua capacità di "Far Lavorare il Denaro per te".

Per farlo, la motivazione è importante, ma non basta.

Ti servono delle Abilità.
Nello specifico, di Intelligenza Finanziaria.


Anni fa ho creato un corso dal Vivo, che in soli 3 giorni ti aiutano concretamente a raggiungere ciò che Tutti Desiderano:

La Libertà Finanziaria.

Dicono di Me

sotto trovi le parole delle persone
che ho avuto il piacere e il privilegio di incontrare in questi anni.

Il livello di etica che Roberto Pesce esprime in ogni momento (e tutti gli altri coach sono sulla stessa lunghezza d’onda) è per me fondamentale quando si parla di soldi
Osvaldo_Carrara
Osvaldo Carrara
Engineering Manager - di Bergamo
Un grande applauso a te che riesci a parlare per due gg di seguito di una materia non certo facile con molta leggerezza rendendola comprensibile anche ai meno esperti (come me).
Paola Procopio
Sales Manager - di La Spezia
Roberto Pesce è un Trainer davvero speciale e il suo plusvalore è la semplicità che permette a chiunque di avvicinarsi in modo leggero e divertente a temi che spesso vengono considerati dai molti ostici e complicati!
Alessandro Pinna
Dipendente - di Gallarate
Da tempo ero alla ricerca di un coach a cui affidarmi per avere un metodo valido e comprovato per gestire i miei risparmi e per farli lavorare per me incrementando gli interessi. Roberto mi è piaciuto subito: persona affabile, molto etica e competente, spiega concetti di finanza, all’apparenza difficili e ostici, con estrema semplicità e chiarezza il tutto infarcito con la simpatia che lo contraddistingue.
James Di Marco
Designer - di Brescia
Roberto ti fa vedere cosa si può fare partendo da piccole cifre, investendo in modo sistematico sul lungo termine. E questo è il mio obiettivo: creare la mia fabbrica della ricchezza.
Franca Scuzzarella
Personal Coach - di Torino
Trovo il tuo approccio a questa materia veramente singolare ed efficace e ho sentito gente intorno a me dire che “certe cose le dovrebbero insegnare a scuola…” Sono pienamente d’accordo e mi rammarico che insegnanti e famiglia non abbiano saputo colmare le mie lacune in materia.
Fuvio Staffoni
Artigiano - di Alessandria
Ho apprezzato la formazione,l’energia e il modo di porsi nei nostri confronti di Roberto e di tutto lo staff. Mi è stato aperto un mondo nuovo,di cui volutamente conoscevo poco e che ritenevo solo per ricchi o professionisti del settore. Ho ricevuto gli strumenti per iniziare a fare chiarezza sul mio stato di salute finanziaria,ma soprattutto ho capito che non basta affidarsi ai consulenti se poi non capiamo il 90% di quello che propongono
Caterina Gesualdi
Infermiera e Mamma - di Catanzaro
Ho apprezzato la formazione,l’energia e il modo di porsi nei nostri confronti di Roberto e di tutto lo staff. Mi è stato aperto un mondo nuovo,di cui volutamente conoscevo poco e che ritenevo solo per ricchi o professionisti del settore. Ho ricevuto gli strumenti per iniziare a fare chiarezza sul mio stato di salute finanziaria,ma soprattutto ho capito che non basta affidarsi ai consulenti se poi non capiamo il 90% di quello che propongono
Caterina Gesualdi
Infermiera e Mamma - di Catanzaro
Conosco Roberto dal 2002 e ne apprezzo la preparazione, la professionalità e la grande capacità di trasferire concetti in modo appassionante e perfino divertente.
La finanza è una materia semplice se si conoscono i principi insegnati nei corsi di Roberto.
Renato Cantarelli
Promotore Finanziario - di Parma

Milano: 21 - 22 - 23 Ottobre

PROMO ESTATE 2024

SOLO 50 Coupon DISPONIBILI

Scarica il Coupon e iscriviti a Intelligenza Finanziaria con il 70% di sconto