
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Regalare criptovalute a figli e nipoti si rivela un regalo innovativo e educativo, che introduce i giovani al mondo della finanza. Attraverso un processo semplice di apertura di wallet digitali e trasferimento di fondi, questo approccio offre un potenziale apprezzamento nel tempo e apre la porta a una preziosa educazione finanziaria per le nuove generazioni.
Mentre intervistavo Emanuela Di Gioia per carpire i suoi consigli pratici per investire in criptovalute, mi accenna al fatto che da qualche anno usa le crypto come regalo da fare ai suoi figli e nipoti.
“Con il passare degli anni, man mano che i ragazzi crescono, i regali tradizionali perdono di significato perché è sempre più difficile intercettare bisogni o desideri quando si ha già tutto”, mi dice Emanuela. E, ripiegare sul: “Eccoti i soldi così ti compri quello che vuoi”, non era nelle sue corde.
Emanuela a un certo punto ha scelto una strada diversa: quella di regalare criptovalute.
Una scelta innovativa che si proietta verso un investimento a lungo termine che inizialmente ha sorpreso per la sua originalità e che ha avuto l’effetto imprevisto di avvicinare i giovani al mondo finanziario.
Visto il risultato penso che possa essere un utile spunto per tutti capire esattamente come si fa a regalare criptovalute.
Il processo per regalare criptovalute è semplice, ma richiede attenzione in alcuni passaggi chiave:
Esistono diverse opzioni, ma wallet come Exodus sono consigliati per la loro semplicità e accessibilità.
La scelta tra wallet software e hardware dipende dalle esigenze di sicurezza e dalla quantità di criptovalute da gestire.
Inizialmente optiamo per la soluzione più veloce e semplice per semplificare il processo.
Il donatore acquista le criptovalute attraverso un proprio exchange. In questo caso Emanuela utilizza Binance.
Dopodiché le trasferisce per l’importo che desidera nel wallet del destinatario.
Non ci sono limiti minimi di importo. Volendo si possono trasferire anche solo 20€ ma è da valutare l’impatto delle commissioni.
Non ci sono nemmeno limiti di età sul ricevente. Il wallet può essere aperto anche se si è minorenni.
Un passaggio che permette ai più giovani di iniziare un percorso nel mondo delle criptovalute senza dover superare ostacoli burocratici legati all’acquisto diretto.
È fondamentale educare i destinatari alla gestione sicura delle criptovalute, inclusa l’importanza di proteggere le proprie chiavi private e considerare l’utilizzo di wallet hardware al crescere degli importi.
Mitigare i rischi è un aspetto cruciale dell’investimento in cripto e ti invito a continuare a seguirci per approfondimenti che riguardano anche questi aspetti entrando nella nostra Community Facebook gratuita: EDUCAZIONE FINANZIARIA EFFICACE.
L’ Apprezzamento nel Tempo.
A differenza dei regali convenzionali, le criptovalute hanno il potenziale di aumentare di valore, offrendo un possibile ritorno economico futuro.
Al di là di quanto si pensi questo mondo ha ancora enormi potenziali!
Guardando al futuro.
L’evoluzione degli strumenti di pagamento legati alle criptovalute, potrebbe rivoluzionare ulteriormente il rapporto con le finanze tradizionali, offrendo a tutti nuove opportunità di apprendimento e investimento.
Regalare criptovalute a figli e nipoti, quindi, non è solo un modo per fare un regalo originale e potenzialmente apprezzabile nel tempo, ma rappresenta anche una porta di ingresso all’educazione finanziaria così centrale nelle vite di tutti.
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.