Si può fare trading come se fosse un’attività di impresa?
Non parlo “solo” del semplice vivere di trading, ma di pensarlo e strutturarlo come un’azienda propria da cui trarre un reddito costante nel tempo.
Un’Azienda è strutturata (e divisa) in aree specifiche, che devono essere gestie e controllate.
Lo stesso vale per l’attività di trading.
Nelle aziende è il motore dell’innovazione, nel trading consiste nella raccolta di buone idee, cioè tutte quelle situazioni: trend, titoli o pattern che ci sembrano interessanti.
Il reparto acquisti della mia attività di trading sono tutti quei costi che devi mettere in conto se vuoi fare questo mestiere.
Uno di questi è sicuramente la Formazione.
Una volta raccolte le idee, testato quello che funziona, mappato i costi, per metterle in pratica serve un metodo, un protocollo di lavoro.
Un protocollo è un insieme di regole codificate da seguire.
Più sono codificate più sono delegabili ad altri. Sia che si tratti di altre persone che di macchinari.
Luca Giusti ha fatto del trading meccanizzato il suo biglietto da visita.
Delegare una macchina a fare un’operazione al posto tuo quando si verifica una determinata situazione è sicuramente uno sgravio di tempo ma è anche un sollievo psicologico.
Meno emotività si mette nel trading, più seguiamo le regole che ci siamo imposti, meno errori di fanno.
Quando hai un attività non puoi limitarti a produrre senza mai verificare i risultati. Devi sapere dove vuoi andare e soprattutto a che punto sei lungo quella strada.
Sappiamo tutti che gli eventi imprevedibili possono succedere.
Solo il controllo ci consente di individuare i problemi, raddrizzare il tiro e adattarsi alle mutevoli condizioni.
Partecipa al Webinar ti daremo le basi (e non solo) per fare trading come attività di impresa, per far sì che possa diventare per te un’attività profittevole e longeva.
Chi non domina queste 4 aree, è destinato a perdere i propri soldi.
Durante il Webinar te le spiegheremo una a una.
Imprenditore, formatore e investitore, socio e consigliere di amministrazione di Forever Bambù Holding srl.
Divulgatore esperto di formazione finanziaria e investimenti.
In quasi 30 anni di attività ha formato decine di migliaia di persone con il suo corso Intelligenza Finanziaria, attraverso il quale diffonde concetti e metodologie di cultura e libertà finanziaria spiegando con semplicità e chiarezza tutto ciò che è fondamentale sapere sul denaro e la sua gestione.
È un trader sistematico su Opzioni e Futures dal 2002.
Fondatore del progetto QTLab (Quantitative Trading LAB - www.qtlab.ch ) dove sviluppa metodologie di trading quantitativo, collabora con istituzionali, con i più importanti broker internazionali.
Dal 2008 è relatore all’ITForum e al TOL EXPO di Borsa Italiana, ed è stato speaker in numero conferenze internazionali: a Dubai per TradeStation nel 2016, al convegno IFTA 2017, nel 2019 a Londra per il CME Group, e guest speaker alla MasterClass di TradeStation a Londra nel 2019.
FARE TRADING NON È ADATTO A CHI SI IMPROVVISA
Lo so.
Probabilmente hai un amico (o un cugino) CHE HA COMPRATO AZIONI… e ha perso del denaro.
Non tu eh… ci mancherebbe!
Ha fatto quello che io chiamo: Trading Esoterico!
Devi sapere, che oltre a questo amico o cugino, ora conosci anche un’altra persona che l’ha fatto: IL SOTTOSCRITTO!
Proprio così.
Anche io ho acquistato azioni, basandomi su “sensazioni personali”, che non avevano NULLA di reale e, a parte alcuni rari casi, mi è andata male.
Per guadagnare con il Trading, ci vuole una Mente da Trading Professionista.
Per farlo devi rispondere a queste 3 domande:
– Come ragiona e imposta l’attività un trader professionista?
– Come sceglie i mercati e i titoli su cui operare e i momenti di entrata e uscita?
– Quali differenze esistono tra un approccio meccanico e uno discrezionale al trading?
Per questo abbiamo creato questo Webinar.
Per darti le risposte che cerchi.
Per condividere le Basi del Trading, per evitare di buttare via il tuo denaro.
Per aiutarti a fare un deciso passo avanti verso la tua Libertà Finanziaria.
Unisciti a noi!
Copyright © 2019-2029 Roberto Pesce – Attività aziendale @ BYG TRAINING COMPANY SRL – P.iva 11043760963 contatti – privacy – cookie policy