
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Tony Robbins è un celebre formatore americano.
È stato il coach di numerosi personaggi di spicco, tra cui l’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, il fondatore di Microsoft Bill Gates e di atleti di alto livello, come Serena Williams e Andre Agassi.
È stato il primo a portare la formazione personale a un livello spettacolare.
Negli anni ’90 anch’io ho partecipato a diversi suoi corsi e oggi ti voglio parlare di uno dei suoi concetti chiave: il PERSONAL POWER.
Il PERSONAL POWER, che potremmo tradurre in italiano con Potenza Personale, è l’abilità di entrare in azione e di agire.
Per Robbins, la conoscenza da sola non vale nulla se poi non viene applicata.
Troppe persone apprendono solo le conoscenze ma non si evolvono facendo le cose.
La risposta è semplice: attraverso l’azione.
Qui di seguito, ti fornisco una breve guida per sviluppare il tuo PERSONAL POWER!
Secondo Robbins, il fondamento del PERSONAL POWER è la forza interiore.
Quando ti senti bene con te stesso, riesci a fare di più, a perseguire i tuoi obiettivi e ad affrontare le sfide.
La felicità interiore è una pietra angolare per il successo e la realizzazione personale.
Per sviluppare la tua potenza personale, è importante lavorare sull’autostima e la consapevolezza di te stesso.
Cerca di capire i tuoi punti di forza e di debolezza e lavora su quelli!
Per sviluppare il PERSONAL POWER devi agire, mettere in pratica quello che sai.
Impara sempre qualcosa di nuovo, ma cerca di applicare ciò che impari nella tua vita quotidiana.
Inizia a perseguire i tuoi obiettivi e a lavorare per realizzarli. Quando ti confronti con le sfide, applica le tue conoscenze per superarle.
Nessuno ha mai raggiunto la perfezione, ma ciò che conta di più è cercare il miglioramento costantemente.
Impara da ogni fallimento, dai feedback degli altri e da ogni esperienza che vivi per diventare sempre di più la versione migliore di te stesso.
Fai il punto della situazione regolarmente e chiediti cosa puoi fare per continuare a migliorare.
Ecco alcuni consigli per sviluppare la tua potenza personale da subito, secondo Tony Robbins:
Sviluppare il PERSONAL POWER richiede pratica costante e impegno.
Ricorda: la potenza personale deriva dall’azione, quindi inizia oggi stesso.
Di tutto questo e molto altro ancora parlo meglio nella mia Community Gratuita.
Puoi accedervi cliccando sul bottone sotto:
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.