
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Il mondo delle criptovalute continua a offrire opportunità di investimento intriganti e potenzialmente molto redditizie.
Continuando la mia chiacchierata con Emanuela Di Gioia, la nostra coach esperta di criptovalute, emerge nella sua operatività una modalità di investimento a noi molto cara: il Piano di Accumulo del Capitale (PAC) in criptovalute.
Il PAC è una tattica astuta per mitigare la volatilità dei prezzi e costruire un portafoglio solido nel tempo.
Applicarlo alle criptovalute che hanno una volatilità esponenziale rispetto ai più ordinari strumenti del mercato mi è sembrata un’idea interessante da condividere.
Esploreremo quindi come iniziare un PAC in criptovalute, offrendo indicazioni utili per gli investitori o aspiranti tali.
Prima di tutto capiamo meglio cos’è un PAC.
Leggi anche: Che differenza c’è tra PIC e PAC e come è meglio investire?
Il PAC è una strategia di investimento che consiste nell’allocare regolarmente una somma di denaro prefissata per l’acquisto di asset finanziari, in questo caso criptovalute.
Durante INTELLIGENZA FIANANZIARIA Roberto spiega approfonditamente come applicarlo con successo ad altri strumenti finanziari.
Questo approccio mira a ridurre l’impatto della volatilità del mercato, permettendo agli investitori di accumulare asset nel tempo senza cercare di il momento “perfetto” per entrare sul mercato.
Il primo passo per iniziare un PAC in criptovalute è selezionare una piattaforma di scambio affidabile che offra l’opzione di acquisti automatici, come nel caso di Emanuela: Binance.
La scelta della piattaforma giusta è fondamentale per la sicurezza e la gestione efficace del tuo investimento.
Decidi quanto investire e con quale frequenza. Emanuela ha scoperto quasi per caso la funzionalità “acquisto ricorrente”.
La frequenza varia da giornaliero a mensile, quindi estremamente flessibile in base a esigenze specifiche.
Ricorda che anche un piccolo investimento mensile può crescere significativamente grazie alla potenza della capitalizzazione.
Fai una ricerca sulle criptovalute che ritieni abbiano le migliori prospettive a lungo termine per minimizzare i rischi e massimizzare le potenziali ricompense.
ATTENZIONE:
È fondamentale che al crescere degli importi le crypto vengano trasferite in wallet sicuri preferibilmente hardware.
Una volta impostato il tuo PAC, puoi monitorare e aggiustare la tua strategia in base ai cambiamenti del mercato e ai tuoi obiettivi finanziari, ma in linea di massima non è necessario un presidio perché l’obiettivo è di lungo termine.
Tienilo sempre a mente per evitare decisioni impulsive e potenzialmente molto dannose.
Il PAC in criptovalute offre un approccio strategico per entrare in questo mondo mitigando alcuni dei rischi associati alla volatilità del mercato.
Con la giusta pianificazione e un approccio disciplinato, il PAC può essere un eccellente strumento per costruire un portafoglio di investimenti in criptovalute.
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.