
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
La gestione delle finanze personali può sembrare complessa, ma con un budget personale efficace puoi ottenere maggiore controllo sui tuoi soldi e lavorare per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.
Che tu voglia risparmiare per una vacanza, eliminare i debiti o semplicemente avere una panoramica chiara delle tue spese, creare un budget personale è indispensabile.
In questa guida pratica ti mostrerò come farlo lasciandoti un modello scaricabile per iniziare subito.
Non sarà come il piano completo che puoi ottenere partecipando a INTELLIGENZA FINANZIARIA, ma consideralo un primo passo nella giusta direzione.
La prima cosa che ti occorre per creare un budget personale è capire i tuoi numeri. Quanti soldi entrano e dove vanno a finire?
Raccogli tutte le informazioni sui tuoi redditi e spese, comprese quelle fisse e variabili.
Puoi usare i servizi collegati all’estratto conto bancario, tenere le ricevute, annotare tutto in una APP, foglio di calcolo per iniziare ad avere una visione chiara.
Una volta raccolte tutte le informazioni, suddividi le tue spese in categorie. Questo ti aiuterà a vedere chiaramente dove finiscono i tuoi soldi.
Somma tutte le tue entrate e spese. Questo ti permetterà di capire se stai spendendo più di quanto guadagni o se hai margine per risparmiare.
Se le spese superano le entrate, è il momento di rivedere le categorie discrezionali e capire dove puoi tagliare.
Se invece hai un margine positivo, complimenti! Ora puoi destinare di più ai tuoi risparmi o agli investimenti.
Ora è il momento di impostare obiettivi finanziari realistici.
La regola del 50/30/20 è un ottimo punto di partenza:
Non preoccuparti se non puoi seguire subito questa divisione, l’importante è iniziare a risparmiare, anche piccole somme. Per aiutarti leggi e applica anche il Sistema dei 6 Barattoli
Il budget non è una cosa fissa. Dovrai monitorarlo regolarmente e fare aggiustamenti in base a cambiamenti nella tua vita (nuovi lavori, spese impreviste, ecc.). Imposta un promemoria per controllare le tue spese a fine mese e fare i necessari adattamenti.
Per semplificarti la vita, ti metto a disposizione un modello di budget in Excel che puoi scaricare gratuitamente e usare per iniziare subito a gestire le tue finanze.
Inserisci le tue entrate e spese nei campi indicati e vedrai come il sistema ti aiuterà a visualizzare dove va il tuo denaro e quanto puoi risparmiare.
Scarica il modello di budget gratuito qui!
modello_budget_personale
Quando crei un budget, è facile incorrere in alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare:
Creare e gestire un budget personale non è complicato, ma richiede costanza. Seguendo questi passaggi, sarai in grado di avere una visione chiara delle tue finanze, impostare obiettivi di risparmio e prendere decisioni finanziarie più consapevoli.
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.