
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
A un passo dal nostro appuntamento con il Webinar del 13 novembre 2024, in cui Luca Giusti e Roberto Pesce ci sveleranno la strategia che ha generato risultati clamorosi negli ultimi due anni con il trading in opzioni, ci prepariamo per capire meglio come funziona questo mondo che, se sei alle prime armi, può sembrare un po’ complesso.
Il trading in opzioni è un modo intelligente e flessibile di investire. In questo articolo andremo dritti al punto: ti spiego cos’è, perché può essere un’opportunità interessante, quali vantaggi offre e come iniziare con il piede giusto.
Partiamo dalle basi. Le opzioni sono strumenti finanziari che ti danno il diritto (ma non l’obbligo!) di acquistare o vendere un determinato bene entro una data specifica. Suona interessante, vero? Essenzialmente, ci sono due tipi di opzioni tra cui scegliere:
Immagina di voler affittare una sala per un evento futuro, ma non sei ancora sicuro. Con un’opzione call, puoi “bloccare” la sala per un po’ pagando solo un piccolo prezzo (detto premio) per avere il diritto di usarla quando sarai pronto. Se alla fine non ti serve, hai speso solo quel premio, senza altri impegni.
Fare trading in opzioni ti offre alcuni vantaggi davvero unici. Eccone alcuni che potrebbero interessarti:
Come ogni investimento, non tutto è rose e fiori. Ci sono anche dei rischi da considerare, soprattutto se sei tu il compratore:
Con le opzioni, hai un mondo di strategie a disposizione. Ecco quelle più popolari (e meno complicate) che potresti voler considerare:
Sapevi che negli Stati Uniti il mercato delle opzioni è molto più liquido e attivo rispetto a quello italiano? In Italia, purtroppo, la liquidità è minore, quindi può essere più difficile fare trading in opzioni, soprattutto sulle singole azioni. Se però punti su mercati esteri (come il mercato americano), avrai molte più possibilità di trovare acquirenti o venditori in qualsiasi momento.
Nel mondo delle opzioni, frammentare il rischio è fondamentale. Investire in più mercati o in diverse strategie ti aiuta a ridurre i rischi e a bilanciare le perdite in caso di imprevisti.
Ecco alcuni consigli pratici per te:
Se vuoi iniziare a sentire Roberto e Luca parlarne, ti consiglio di guardare questo video: Guarda il video su YouTube
Il trading in opzioni può essere un ottimo modo per diversificare e aumentare le tue opportunità di guadagno, ma è fondamentale essere preparati e avere una strategia ben definita. Non serve conoscere ogni singola strategia, ma padroneggiare quelle che davvero funzionano per te. Investi nella tua formazione, diversifica e preparati a esplorare il mondo delle opzioni con maggiore consapevolezza.
E non dimenticare di partecipare al webinar del 13 novembre registrandoti gratuitamente da qui!
Giorgia Ferrari
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.