
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Il metodo delle 100 buste è una sfida di risparmio virale che ti permette di mettere da parte 5050€ in 100 giorni o settimane, utilizzando 100 buste numerate da 1 a 100. Scopri come funziona e come personalizzare il metodo.
Negli ultimi anni, il mondo del risparmio ha visto l’emergere di molte strategie creative anche grazie ai social media.
Solo qualche anno fa si sono sprecate le condivisioni della Sfida delle 52 Settimane.
Qualcuno ancora mi scrive per raccontarmi dei viaggi realizzati con il denaro messo da parte.
Oggi ti propongo uno dei metodi che è diventato virale grazie a una signora, che a inizio 2022 su TikTok ha raccontato il metodo delle cento buste.
Potresti averne sentito parlare come “100 envelope challenge” oppure “metodo buste TikTok”, o ancora cercando “come risparmiare 5000 dollari/euro.”
È un metodo semplice che ti aiuta a risparmiare rendendo il processo divertente e coinvolgente.
È come giocare una sorta di lotteria con te stesso dove il premio si trasforma in risparmi!
Vediamo insieme di cosa si tratta e come puoi applicarlo nella tua vita quotidiana.
Il metodo delle cento buste è un sistema di risparmio che prevede l’uso di cento buste numerate da uno a cento.
Puoi realizzarlo facilmente e, come avrai intuito, utilizzando 100 buste di qualsiasi tipo, ma sappi che su Amazon trovi anche dei planner raccoglitori per realizzare la sfida.
Ogni giorno, oppure ogni settimana, a seconda degli obiettivi temporali che pensi siano accettabili per le tue tasche, estrai una busta a caso e metti da parte la somma corrispondente al numero scritto sulla busta.
Ad esempio, se estrai la busta numero 45, dovrai mettere da parte 45 euro.
Alla fine del periodo di 100 giorni o settimane, avrai risparmiato ben 5050 euro!
Nonostante la sua semplicità, il metodo delle cento buste può presentare alcune sfide.
Ad esempio:
Ecco alcuni consigli per superare queste difficoltà:
YNAB (You Need A Budget)
Ottima per la gestione dettagliata del budget. Disponibile sia per iOS che per Android, YNAB è in inglese, ma l’app è molto intuitiva e può essere facilmente utilizzata anche da chi non ha una padronanza perfetta della lingua. Offre una prova gratuita di 34 giorni. Successivamente, è richiesto un abbonamento annuale per continuare a utilizzare tutte le funzionalità.
Goodbudget
Utilizza il sistema delle buste digitali e può essere configurata facilmente per questo metodo. Disponibile in italiano sia per iOS che per Android. GoodBudget è disponibile gratuitamente, ma con alcune limitazioni. Per sbloccare tutte le funzionalità, è necessario passare alla versione Plus, che prevede un abbonamento mensile o annuale.
Se vuoi unire questo metodo alla possibilità di guadagno a lungo termine, il mio consiglio è di non limitarti ad accantonare quelle somme, ma di investirle ad esempio in criptovalute come avevamo suggerito in: Come Iniziare Un Pac In Criptovalute.
Anziché mettere il denaro nelle buste, puoi procedere all’estrazione e versare l’importo corrispondente sulla piattaforma che hai deciso di utilizzare.
Il metodo delle cento buste può diventare così una tecnica di risparmio semplice e potente.
Anche se potrebbe sembrare non alla portata di tutti, con qualche adattamento può diventare uno strumento prezioso per migliorare le tue abitudini finanziarie.
Pronto a iniziare la tua sfida delle cento buste? Fammi sapere come va!
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.