
Il momento giusto per investire? 3 strategie per non rimandare
Se hai risparmi da parte, un fondo di emergenza e un orizzonte di almeno 5 anni, il momento giusto per iniziare è ora.
Come puoi difenderti dalle truffe legate al trading online?
Il trading online è diventato una delle attività più popolari degli ultimi anni, ma purtroppo sono aumentate anche le truffe legate a questo settore che possono causare danni economici notevoli.
In questo articolo, tratto dal mio video, cercherò di darti gli strumenti per difenderti da queste truffe e riconoscere i falsi broker.
I truffatori che operano nel settore del trading online cercano di contattare le persone tramite telefonate.
Spesso, si presentano come rappresentanti di aziende online, ma in realtà sono solo finti operatori che cercano di convincere le persone a affidargli il proprio denaro.
I truffatori solitamente, propongono di investire piccole somme di denaro iniziali, promettendo dei guadagni facili e veloci.
Poi, quando la persona ha messo a disposizione una somma più grande, il truffatore si allontana con il denaro investito, senza lasciare la possibilità di recuperarlo.
Questa tecnica è molto simile al gioco delle tre carte, dove il truffatore fa vincere la vittima con piccole somme per poi portarla a investire sempre di più, fino a quando non perde tutto il capitale.
Per evitare di cadere in queste trappole, è importante sapere come riconoscere i falsi broker.
Innanzitutto, è possibile verificare se l’istituto ha una licenza registrata sul sito della CONSOB o di altre autorità europee.
Inoltre, un broker serio non ti contatterà telefonicamente per proporti investimenti, ma ti darà solo l’accesso alla piattaforma di trading per fare le tue operazioni.
La prima cosa da fare per difendersi dalle truffe è di chiudere il telefono in faccia se ti chiama qualcuno che si presenta come rappresentante di un broker.
Inoltre, puoi bloccare il numero telefonico e segnalare l’accaduto alle autorità competenti.
Il trading online può essere un’attività interessante e redditizia se svolta in modo corretto, ma è importante essere prudenti e aumentare la propria conoscenza: questi sono gli strumenti migliori per evitare di subire delle truffe.
Di tutto questo e molto altro ancora parlo meglio nella mia Community Gratuita.
Puoi accedervi cliccando sul bottone sotto:
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Se hai risparmi da parte, un fondo di emergenza e un orizzonte di almeno 5 anni, il momento giusto per iniziare è ora.
Hai paura di perdere soldi? Non sei solo. Questa paura, che blocca molti dall’investire o dal prendere decisioni finanziarie, si supera allenando la giusta mentalità e acquisendo competenze e strategie…
Investire in autonomia non significa fare tutto da soli, ma acquisire le competenze per prendere decisioni consapevoli, senza delegare alla cieca. È un’abilità che si può imparare, anche senza essere esperti: basta una strategia semplice, chiarezza sugli obiettivi, e il giusto approccio. In questo articolo scopri i 5 passi per iniziare, senza stress e con metodo.
Avere risparmi è importante, ma tenerli fermi comporta un rischio che non ti puoi permettere. Facciamo i conti su 30.000 € fermi o mal investiti e quanto cambia imparando a farli lavorare per te.
Il capitale relazionale è l’insieme delle connessioni umane che costruiamo e nutriamo ogni giorno. Non solo amicizie o amore, ma anche rapporti familiari, professionali e sociali. Un capitale invisibile che influisce sul nostro benessere, sulla carriera e persino sulla salute mentale. Esploriamo cosa lo alimenta, come si sabota, e soprattutto come coltivarlo con consapevolezza, comunicazione efficace e confini sani.
Non sai dove finiscono i tuoi soldi ogni mese? Le App per la gestione delle spese ti aiutano a monitorare le uscite, risparmiare e migliorare la tua gestione finanziaria. Dimentica i vecchi quaderni dei conti: con queste app intuitive e in italiano, tenere sotto controllo le finanze non è mai stato così semplice (e pratico)!