
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Scopri cos’è la finanza climatica e come investire in ETF verdi, obbligazioni verdi e aziende sostenibili per contribuire al futuro del pianeta e diversificare il tuo portafoglio.
A Baku, capitale dell’Azerbaijan, si è recentemente conclusa la COP29, la 29esima conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. Se avete seguito l’evento, avrete notato che il dibattito si è concentrato su un tema cruciale: la finanza climatica.
Il sostegno economico dei paesi più ricchi a quelli meno sviluppati è stato al centro di discussioni e decisioni destinate a influenzare il nostro futuro ambientale e finanziario. Questo include il supporto a iniziative di adattamento per aiutare le comunità più vulnerabili a fronteggiare gli impatti del cambiamento climatico.
Si tratta di un campo in continua espansione, fondamentale per la transizione verso un’economia più sostenibile.
Oggi, anche noi possiamo immaginare di fare la nostra parte per il pianeta… con il nostro portafoglio.
Come investitori, possiamo sostenere la finanza climatica in diversi modi. Una delle opzioni più semplici è investire in ETF verdi, che si focalizzano su aziende sostenibili o a basso impatto ambientale.
Altre opportunità includono:
Prima di investire, è fondamentale fare ricerche approfondite per allineare le proprie scelte finanziarie ai propri valori e obiettivi.
E, come sempre, è bene ricordare che i titoli menzionati in questo articolo non costituiscono consigli di investimento.
Investire nella finanza climatica significa:
Che tu sia un investitore alle prime armi o esperto, ci sono diverse opzioni per fare la differenza.
ETF Verdi
Gli ETF (Exchange Traded Funds) verdi investono in aziende sostenibili in settori come energie rinnovabili o efficienza energetica. Oltre a diversificare il portafoglio, questi strumenti consentono di sostenere attivamente imprese che combattono il cambiamento climatico.
Obbligazioni Verdi
Le obbligazioni verdi sono titoli di debito emessi per finanziare progetti eco-sostenibili, come:
Si tratta di un’opzione relativamente sicura per chi vuole unire sostenibilità e stabilità.
Azioni di Aziende Green
Acquistare azioni di aziende “green” significa investire in società che mettono la sostenibilità al centro del loro modello di business. Questi investimenti non solo generano rendimenti potenziali, ma sostengono innovazioni pulite in settori cruciali come energia, trasporti e tecnologia.
Molte società di ricerca offrono rating ESG (Environmental, Social, and Governance) per aiutarti a identificare le aziende con solide pratiche di sostenibilità.
Leggi anche: ETF ESG. Un Nuovo Orizzonte per Investitori Consapevoli
L’iShares MSCI ACWI Low Carbon Target ETF (CRBN) è un ETF azionario globale tematico, ideale per chi cerca un approccio sostenibile.
Caratteristiche principali:
Per chi è ideale:
La finanza climatica offre un modo per fare la differenza con i nostri investimenti. Porre attenzione anche su questi temi è un’opportunità per guadagnare essendo parte della soluzione e non solo del problema.
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.