Sabato 4 ottobre 2025
cavenago di brianza

Sabato 4 ottobre•Cavenago di Brianza (MB)

COME FAR RENDERE IL PROPRIO PATRIMONIO CON RENDIMENTI SUPERIORI AL 10% MEDIO ANNUO​

Scopri le strategie per trasformare i tuoi risparmi in una risorsa attiva, che lavora per la tua sicurezza e libertà finanziaria, senza cadere nelle trappole della finanza fai-da-te o delle mode del momento.

Sabato 4 ottobre•Cavenago di Brianza (MB)

COME FAR RENDERE IL PROPRIO PATRIMONIO CON RENDIMENTI SUPERIORI AL 10% MEDIO ANNUO​

Scopri le strategie per trasformare i tuoi risparmi in una risorsa attiva, che lavora per la tua sicurezza e libertà finanziaria, senza cadere nelle trappole della finanza fai-da-te o delle mode del momento.

2

Master Trainer: Roberto Pesce e Luca Giusti

8+

ore di formazione sulle strategie efficaci nel 2025​

+10%

rendimento medio annuo delle strategie presentate

6+

Coach a tua disposizione per domande e chiarimenti

Ti capita mai di chiederti se stai facendo davvero la cosa giusta con i tuoi soldi?

“Sto facendo abbastanza con i miei risparmi o li sto lasciando lì a perdere valore giorno dopo giorno?”

È una domanda che inizia come un sussurro e poi torna a farsi sentire sempre più spesso. Quando apri l’home banking e vedi cifre ferme, immobili. Quando senti parlare di inflazione, crisi, rendimenti ridicoli. Quando dentro di te si affaccia il dubbio che — forse — qualcosa di più potresti farlo.

La verità è che tantissime persone, pur avendo messo da parte cifre importanti, non hanno un piano reale per farle crescere.

A volte per mancanza di tempo. Altre volte per paura. Ma molto spesso perché — semplicemente — non hanno mai avuto accesso a un metodo chiaro, credibile, adatto a loro.

C’è chi lascia tutto in banca, pensando sia la scelta più prudente. Chi si affida ciecamente a una persona “di fiducia”. Chi prova a muoversi da solo, ma si perde in un mare di video, guru e strategie che sembrano sempre troppo complicate o troppo belle per essere vere.

E intanto il tempo passa, i progetti restano nel cassetto e quel senso di insoddisfazione, sotto sotto, cresce.

Ma non è colpa tua. 

Nessuno ti ha mai spiegato come si gestiscono veramente i risparmi.

Hai sentito mille voci, letto opinioni contrastanti, ascoltato promesse che sembravano miracolose.

Ma quello che ti è mancato è un approccio pratico, trasparente e replicabile, pensato per chi — come te — vuole risultati solidi, non fumo negli occhi.

Obiettivo 10% nasce esattamente per questo.

Per darti, in una sola giornata, una visione diversa, più matura, più consapevole del tuo rapporto con il denaro. E per aiutarti a costruire le basi di una gestione finanziaria più efficace, autonoma e sostenibile. 

Non servono colpi di genio. Non servono intuizioni da trader.
Servono metodo, buon senso e un po’ di chiarezza in più — quella che riceverai partecipando.

COS’È OBIETTIVO 10%

E PERCHÉ PUÒ CAMBIARE IL TUO RAPPORTO CON IL DENARO

Obiettivo 10% è un corso dal vivo, in aula, pensato per chi vuole finalmente smettere di improvvisare con i propri risparmi e iniziare a gestirli con metodo e consapevolezza.

È una giornata intensa e concreta, in cui ti guideremo verso un modo di investire che ha un solo obiettivo: rendere possibile, realistico e sostenibile un rendimento medio annuo del 10%.

Un numero che — a differenza delle promesse esagerate che girano là fuori — non è sparato a caso, ma è il frutto di una logica finanziaria solida, di una strategia coerente, e di anni di esperienza sul campo.

Non ti verranno venduti sogni. Non ti verranno raccontati metodi segreti per fare soldi nel sonno.

Ti mostreremo cosa funziona davvero per far crescere i tuoi risparmi e capirai come iniziare a muoverti in quella direzione, senza illusioni e senza perdite di tempo.

Obiettivo 10% è pensato per te se:

Se ti riconosci in questo profilo, sei nel posto giusto. In caso contrario — se non hai risparmi da gestire, o stai cercando formule magiche per fare soldi in fretta — sappi che questo evento non fa per te.

NON È UN EVENTO PER TUTTI. E VA BENE COSÌ.

Obiettivo 10% non è una fiera e nemmeno un evento motivazionale.

È un corso pensato per chi vuole entrare nel mondo degli investimenti seriamente, ma senza tecnicismi inutili né finti miracoli da palcoscenico.

È per chi sente che è arrivato il momento di smettere di rimandare, e iniziare a costruire qualcosa di solido. Per sé, per la propria famiglia e per il proprio futuro.

COSA SUCCEDE QUANDO NON HAI UN METODO E CONTINUI A MUOVERTI A CASO

Forse oggi ti senti prudente. Forse stai cercando di “non sbagliare”. E pensi che, tutto sommato, tenere i soldi fermi sul conto o nelle mani della banca sia la scelta meno rischiosa.

Ma la verità — quella che nessuno ti ha mai detto con chiarezza — è che questa prudenza ti sta costando carissima.

Perché mentre lasci i tuoi risparmi immobili:

Ti hanno fatto credere che investire sia complicato, rischioso, solo per esperti. 

Così continui a delegare. O peggio, a procrastinare.

Magari hai già fatto qualcosa: un fondo comune consigliato in filiale, due ETF presi “a sensazione”, un’App con grafici colorati che però non sai bene come usare. 

Ma dentro di te lo sai: stai andando a tentoni, senza una vera strategia, senza sapere cosa aspettarti, senza sapere se stai facendo bene o stai buttando via opportunità.

E quando non hai controllo, non hai pace. Ogni notizia di crisi, ogni scossone sui mercati ti fa salire l’ansia. Perché non sai leggere quello che succede, e quindi non sai come reagire.

Ecco il punto: non avere un metodo ti espone a molti più rischi che iniziare a costruirne uno.

E no, non serve diventare analisti finanziari. Non serve nemmeno passare le giornate davanti a un monitor.

Serve vedere con chiarezza cosa conta davvero, tagliare il superfluo e cominciare a fare scelte più consapevoli, più ordinate, più tue.

È questo il tipo di svolta che ti aspetta a Obiettivo 10%con esempi reali, linguaggio semplice e la concretezza di chi lavora ogni giorno con il denaro — non con le teorie.

COSA IMPARI DURANTE OBIETTIVO 10%

In una giornata sola, farai finalmente chiarezza su come mettere in moto i tuoi risparmi in modo più efficace, sostenibile e coerente con i tuoi obiettivi.

Non con teorie irrealistiche ma con una visione strutturata e concreta che ti farà guardare al denaro con occhi nuovi.

Durante la giornata:

Capirai perché i consigli delle banche e dei consulenti tradizionali portano spesso a risultati scarsi e pieni di costi nascosti — e cosa fare per evitarli.

Scoprirai come investitori esperti costruiscono portafogli semplici, ma capaci di rendere oltre il 10% annuo, anche nei momenti di incertezza.

Vedrai modelli di portafoglio reali, con dati storici e simulazioni concrete che hanno prodotto oltre il 10% medio annuo.

Ti sarà chiaro come costruire un portafoglio equilibrato con strumenti efficienti come gli ETF – anche se non hai mai approfondito questi strumenti prima d’ora.

Capirai come misurare e gestire il drawdown, e come bilanciare rischio e rendimento in base ai tuoi obiettivi e alla tua emotività.

Comprenderai il potere del tempo, dell’interesse composto e della diversificazione, e come questi elementi possono cambiare radicalmente il tuo futuro finanziario.

Capirai quando investire, quando uscire e come evitare decisioni emotive dettate dal panico o dalle notizie.

Imparerai a evitare gli errori più comuni del fai-da-te e della delega cieca, costruendo invece una strategia lucida e replicabile.

Scoprirai come valutare obiettivamente le performance passate di un investimento e quali parametri sono davvero importanti.

Al termine della giornata avrai molta più chiarezza, più lucidità, più controllo.

Vedrai le cose da un’altra prospettiva. Avrai gli strumenti per smettere di procedere a tentoni e inizierai a farti le domande giuste, quelle che ti portano verso risultati veri.

Questa giornata serve a mettere ordine, a farti uscire dall’incertezza, e a darti una direzione chiara su come far lavorare i tuoi soldi per te. Finalmente.

Durante la giornata esploreremo insieme i 4 pilastri fondamentali

Consapevolezza finanziaria

Scoprirai come banche e consulenti tradizionali generano profitti anche quando tu perdi soldi. Comprenderai il vero costo nascosto di delegare (o improvvisare) e perché la tua libertà finanziaria dipende dalla tua competenza, non dalla fortuna.

Portafogli semplici, ma potenti

Vedrai come costruire portafogli concreti, con strumenti efficienti come gli ETF, capaci di generare storicamente anche oltre il 10% annuo. Niente teoria astratta: userai modelli replicabili che puoi gestire in autonomia, anche con poco tempo.

Gestione del rischio e delle emozioni

Imparerai a leggere i drawdown, a valutare rischio e rendimento secondo la tua situazione personale, e ad evitare scelte emotive. Perché il miglior portafoglio del mondo non serve a nulla se non riesci a mantenerlo nei momenti difficili.

Approccio operativo

Avrai strumenti, simulazioni e criteri chiari per sapere quando entrare, quando uscire, come reagire ai mercati e come monitorare il tuo piano nel tempo. Niente più “boh, spero che salga”: solo azioni chiare, fondate sui dati.

CHI TI GUIDERÀ DURANTE OBiettivo 10%

Roberto Pesce

Imprenditore, formatore e investitore dal 1989, è un divulgatore esperto di formazione finanziaria e investimenti.

In quasi 30 anni di attività ha formato decine di migliaia di persone con il suo corso Intelligenza Finanziaria, attraverso il quale diffonde concetti e metodologie di cultura e libertà finanziaria.

Viene spesso chiamato il “Piero Angela dell’Educazione Finanziaria” per la sua capacità unica di tradurre in parole semplici tutto ciò che è fondamentale sapere sul denaro e la sua gestione.

Luca Giusti

È un trader sistematico su Opzioni e Futures dal 2002. Fondatore del progetto QTLab (Quantitative Trading LAB – www.qtlab.ch ) dove sviluppa metodologie di trading quantitativo, collabora con istituzionali, con i più importanti broker internazionali.

Dal 2008 è relatore all’ITForum e al TOL EXPO di Borsa Italiana, ed è stato speaker in numero conferenze internazionali: a Dubai per TradeStation nel 2016, al convegno IFTA 2017, nel 2019 a Londra per il CME Group, e guest speaker alla MasterClass di TradeStation a Londra nel 2019.

Due approcci diversi, un’unica direzione: la tua crescita finanziaria

Roberto e Luca non fanno spettacolo. Non vendono illusioni.

Portano in aula l’esperienza di chi ha vissuto la finanza sulla propria pelle, da investitori, imprenditori e formatori. E sono qui per aiutarti a prendere decisioni migliori, più consapevoli, più adatte a te.

PERCHÉ VALE LA PENA ESSERCI DAL VIVO (E NON ASPETTARE IL MOMENTO GIUSTO)

Viviamo in un mondo pieno di contenuti gratuiti, webinar registrati, corsi on demand.
E allora ti potresti chiedere: perché partecipare a un evento dal vivo, con un biglietto da acquistare, in una giornata precisa, in un posto fisico? 

La risposta è semplice: perché la trasformazione vera avviene quando ti fermi, ti immergi, ti confronti.

Ecco cosa rende questa giornata diversa da qualsiasi altra cosa tu abbia mai fatto online: 

Potresti continuare a leggere. Potresti continuare a informarti. Ma il vero cambio di passo avviene quando ti prendi un giorno per fare sul serio. 

E questo giorno è il 4 ottobre 2025 al Devero Hotel, vicino Milano. Con due professionisti che ti parlano chiaro. E con una sala piena di persone pronte a prendere in mano la propria crescita finanziaria. Come te.

NON È SOLO UN Workshop. È UN CAMBIO DI PROSPETTIVA.

Alla fine della giornata è molto probabile che tu esca da quella sala con una lucidità che prima non avevi. Con una visione più ampia.

E con quella sensazione chiara — e quasi fisica — di avere finalmente ripreso in mano le redini del tuo rapporto con il denaro.

Per un momento immagina di...

Aprire il tuo home banking e non sentirti più in colpa o insicuro, ma sapere esattamente cosa stai facendo e perché.

Parlare di investimenti senza abbassare lo sguardo, perché hai una strategia che ti rappresenta, non una scelta buttata lì. 

Guardare avanti con più fiducia,
perché hai costruito un piano, non un’illusione. 

Prendere decisioni con la consapevolezza di chi ha finalmente smesso di delegare tutto agli altri. 

E no, non avrai ancora fatto tutto. Ma avrai iniziato nel modo giusto.

Ti sarai tolto di dosso la nebbia, i dubbi, la sensazione di essere sempre un passo indietro. Ti sarai dato il permesso di cambiare. E in fondo lo saprai, dentro di te: non stai più rimandando. Hai iniziato a costruire.

Non puoi cambiare il passato dei tuoi soldi. Ma puoi cambiare il loro futuro. E tutto inizia da una sola giornata.

I dettagli dell'evento

Data

Sabato 4 ottobre 2025

Luogo

Devero Hotel – Cavenago Brianza (MB)

Orari

09.30–13.00 / 14.15–18.30

PRENOTA IL TUO POSTO PER OBIETTIVO 10%

Biglietto

Gold

170 € +iva

Solo 21 posti disponibili

Domande frequenti

Il corso Obiettivo 10% si svolgerà sabato 4 ottobre 2025 presso il Devero Hotel Largo J. F. Kennedy, 1, 20873 Cavenago di Brianza MB

Assolutamente no.
L’evento è pensato per guidarti passo passo verso una comprensione chiara, concreta e realistica di come far crescere i tuoi risparmi.
Non serve esperienza pregressa, ma solo la volontà di imparare con mente aperta e spirito pratico.

Ottimo.
Molti partecipanti arrivano già con qualche esperienza alle spalle, ma spesso senza una strategia chiara.
Obiettivo 10% ti aiuta a mettere ordine, individuare errori comuni e valutare approcci più efficienti rispetto a quelli che magari stai già adottando.

Lo stile di insegnamento di Roberto e Luca è estremamente accessibile, anche per chi parte da zero.
Le logiche finanziarie verranno spiegate con parole semplici, esempi concreti e zero fuffa.
Chiunque può seguire. L’unico requisito è l’interesse sincero a migliorare la propria gestione del denaro.

Fatti una sola domanda:
hai almeno 20.000€ da parte e senti di non gestirli al massimo del loro potenziale?
Se la risposta è sì, Obiettivo 10% è la giornata perfetta per te.

Il biglietto da te acquistato vale solo per la data unica di OTTOBRE 2025.

In caso di reale impossibilità a partecipare puoi farti sostituire da un’altra persona comunicandocelo in qualsiasi momento.

Puoi contattare il nostro Customer Care scrivendo un’email all’indirizzo info@robertopesce.com oppure compilando il modulo che trovi in fondo a questa pagina

Tutti, prima o poi, arrivano a un bivio.

Continuare a rimandare, raccontandosi che “ci penseranno più avanti”…
Oppure alzarsi, agire, scegliere di imparare a gestire il proprio denaro con intelligenza.

Se sei arrivato/a fin qui a leggere, non è un caso.

Qualcosa dentro di te sa che è il momento di fare chiarezza. Che hai risparmi che meritano di più. Che la tua tranquillità finanziaria non può più dipendere dal caso, dalla banca o dalla paura di sbagliare.

E la verità è che nessuno costruirà quel futuro al posto tuo.

Ma non devi nemmeno farlo da solo/a.

Obiettivo 10% è la giornata in cui cominci. Con le idee giuste, con le persone giuste, nel contesto giusto.

Vuoi maggiori informazioni sul corso?

Per favore lasciaci un messaggio con il modulo contatti.

Copyright © 2019-2029  Roberto Pesce – Attività aziendale @ BYG TRAINING COMPANY SRL – P.iva 11043760963 contatti – privacy – cookie policy