
Stop Loss nel Trading: che cos’è?
Ti sarà capitato di aver visto al circo funamboli, o trapezisti. Avrai anche visto che sotto di loro c’è sempre una rete di sicurezza.
Lo stop loss è la stessa cosa per chi fa trading: una rete di sicurezza.
Ti hanno mai contattato dei presunti broker con lo scopo di proporti delle incredibili opportunità di guadagno col Trading Online?
Capita a molte persone, e purtroppo in tanti ci cascano e vengono truffati.
Il meccanismo è sempre lo stesso:
una persona chiama dicendo di essere un fantomatico broker di una società e promette facili e veloci guadagni col trading.
La persona si fida e versa qualche centinaio di Euro e inizia a vedere i primi guadagni.
E lì il broker fasullo invita a versare molti più soldi.
Chi ci casca però non riesce più a ritirare i propri fondi ed è rovinato.
Nel corso degli anni ho visto decine di persone catturate in questa rete.
Il mio consiglio è: se ti contatta una qualsiasi persona presentandosi come broker, aggancia il telefono.
Una persona seria non ti chiamerà mai a freddo.
Quindi occhio alle truffe.
Di tutto questo e molto altro ancora parlo meglio nella mia Community Gratuita.
Puoi accedervi cliccando sul bottone sotto:
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Ti sarà capitato di aver visto al circo funamboli, o trapezisti. Avrai anche visto che sotto di loro c’è sempre una rete di sicurezza.
Lo stop loss è la stessa cosa per chi fa trading: una rete di sicurezza.
“Guadagna milioni con un solo appartamento!” è un claim che molti hanno sentito quando si parla di investire in immobili.
Ma cosa c’è dietro queste affermazioni audaci?
Oggi voglio parlarti di un argomento che vedo troppo spesso sfruttato in modo fuorviante: l’idea che tu possa diventare ricco in soli 7 giorni.
Il titolo è provocatorio, lo so, ma serve ad attirare l’attenzione su una realtà molto diversa.
Quando si parla di stagionalità nel trading, spesso ci si imbatte nell’adagio americano “Sell in May and go away”.
Questo detto suggerisce l’idea che, durante i mesi estivi, i mercati finanziari vadano in letargo.
Ma, esiste davvero una base di verità dietro a questo modo di dire?
Oggi vediamo l’uso di due termini tecnici su cui a volte c’è confusione: il Timing e l’Asset Allocation.
Di fatto non si tratta di semplici nozioni tecniche ma di due diverse filosofie di investimento.
Quando si parla di trading, una delle domande frequenti è: “Quanto tempo è necessario per fare trading?”
La risposta a questa è cruciale in quanto determina lo stile di trading con cui si opera.