
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Ray Dalio (uno dei più grandi investitori dei nostri tempi) una volta ha detto che la prima cosa che dovresti avere è un asset allocation strategica che presuppone che tu non conosca il futuro.
Significa che dovresti costruire un portafoglio che vada bene per tutte le stagioni: all weather, all seasons.
Il mondo degli investimenti è sempre stato difficile da navigare, ma quando le incertezze economiche e i movimenti dei prezzi diventano così mutevoli, il compito di costruire un portafoglio che possa sopravvivere a qualsiasi stagione diventa ancora più complicato.
Ray Dalio, uno dei più grandi investitori dei nostri tempi, ha detto una volta che la prima cosa che dovresti avere è un asset allocation strategica che presuppone che tu non conosca il futuro.
Cosa significa?
In altri termini, la costruzione del portafoglio dovrebbe guardare al quadro complessivo e prepararsi per tutte le eventualità, ecco perché la sua filosofia fa riferimento a un portafoglio “all weather, all seasons”.
Ma come costruire un portafoglio che sia resistente a qualsiasi tipo di mercato?
Per primo, bisogna considerare gli scenari di incertezza del mercato, come:
Ray Dalio ha creato un sistema di portafogli misti: azionari, obbligazionari e rinforzati con i metalli preziosi.
Questo insieme di investimenti dovrebbe aiutare a proteggere contro l’inflazione e le fluttuazioni del mercato.
Anche se alcuni possono considerare questo approccio troppo conservativo, l’idea di base che sta alla base di questo sistema è ancora valida: guardare il quadro complessivo piuttosto che il singolo particolare.
Mentre gli scenari economici e monetari di oggi hanno probabilmente rimescolato le carte in gioco, l’idea fondamentale di Ray Dalio resta la stessa:
“Evitare di fare investimenti basati su previsioni di mercato, ma concentrarsi piuttosto sull’attribuire un peso alle opportunità nel mercato e costruire un portafoglio diversificato che sia resistente alle varie situazioni.”
Quindi, se stai cercando di costruire un portafoglio capace di affrontare qualsiasi condizione del mercato, prendi in considerazione l’approccio di Ray Dalio.
La costruzione di un portafoglio all weather all seasons richiede una certa quantità di ricerca e una comprensione approfondita delle condizioni di mercato attuali, tuttavia, se fatto correttamente, può ridurre il rischio di una perdita considerevole del tuo portafoglio in caso di situazioni difficili o di volatilità del mercato.
Di tutto questo e molto altro ancora parlo meglio nella mia Community Gratuita.
Puoi accedervi cliccando sul bottone sotto:
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.