
Stop Loss nel Trading: che cos’è?
Ti sarà capitato di aver visto al circo funamboli, o trapezisti. Avrai anche visto che sotto di loro c’è sempre una rete di sicurezza.
Lo stop loss è la stessa cosa per chi fa trading: una rete di sicurezza.
Cosa significa leva finanziaria e che vantaggi ci sono a utilizzare strumenti finanziari a leva?
Utilizzare la leva finanziaria significa investire utilizzando denaro che non hai, preso a prestito.
Quando compri una casa con denaro tuo sei in assenza di leva.
Ma se compri stipulando un mutuo, il debito che fai è una leva.
Per un immobile da 100 ml € se metti 20 ml € tu e 80 ml € te li fai prestare, il tuo mutuo è a leva 1 a 5 (1:5).
Cioè tu metti un quinto del totale.
1. Perché semplicemente non hai tutto il denaro che ti serve, come nel l’esempio fatto prima.
2. Oppure hai i soldi che ti servono ma preferisci conservare il capitale per fare altre operazioni.
In questo secondo caso potresti ad esempio attivare il doppio o il triplo degli investimenti.
La cosa più importante da capire nella leva finanziaria però è il suo EFFETTO.
L’effetto finale che la leva genera sui tuoi soldi è quello di moltiplicare il risultato della tua operazione finanziaria.
Moltiplichi sia i profitti che le perdite.
Perciò fai molta attenzione nell’utilizzare strumenti a leva.
Esistono situazioni in cui noi possiamo scegliere se utilizzare la leva o non utilizzarla, altri casi in cui siamo obbligati.
Se ad esempio fai operazioni azionarie negli Stati Uniti, loro ti danno la possibilità di utilizzare la MARGINAZIONE (altro modo di chiamare la leva).
Se depositi ad esempio 20 ml dollari, loro ti danno la possibilità di investirne fino al doppio per comprare azioni.
Questa è un’opzione, puoi scegliere di farla o di non farla.
In altri casi come nel mercato del Forex la leva applicate invece è di fatto una necessità perché le valute si muovono di pochi decimi di punto e su piccoli capitali non ci sarebbe marginalità evidente.
Di Forex ne parliamo in modo più approfondito in altri post del Blog.
Per ora ricorda che la leva è uno strumento che va utilizzato solo se sei competente e ti attieni a regole ferree.
Solo così puoi evitare che l’effetto ti si ritorca contro.
Di tutto questo e molto altro ancora parlo meglio nella mia community gratuita.
Puoi accedervi andando qui:
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Ti sarà capitato di aver visto al circo funamboli, o trapezisti. Avrai anche visto che sotto di loro c’è sempre una rete di sicurezza.
Lo stop loss è la stessa cosa per chi fa trading: una rete di sicurezza.
“Guadagna milioni con un solo appartamento!” è un claim che molti hanno sentito quando si parla di investire in immobili.
Ma cosa c’è dietro queste affermazioni audaci?
Oggi voglio parlarti di un argomento che vedo troppo spesso sfruttato in modo fuorviante: l’idea che tu possa diventare ricco in soli 7 giorni.
Il titolo è provocatorio, lo so, ma serve ad attirare l’attenzione su una realtà molto diversa.
Quando si parla di stagionalità nel trading, spesso ci si imbatte nell’adagio americano “Sell in May and go away”.
Questo detto suggerisce l’idea che, durante i mesi estivi, i mercati finanziari vadano in letargo.
Ma, esiste davvero una base di verità dietro a questo modo di dire?
Oggi vediamo l’uso di due termini tecnici su cui a volte c’è confusione: il Timing e l’Asset Allocation.
Di fatto non si tratta di semplici nozioni tecniche ma di due diverse filosofie di investimento.
Quando si parla di trading, una delle domande frequenti è: “Quanto tempo è necessario per fare trading?”
La risposta a questa è cruciale in quanto determina lo stile di trading con cui si opera.