
Il momento giusto per investire? 3 strategie per non rimandare
Se hai risparmi da parte, un fondo di emergenza e un orizzonte di almeno 5 anni, il momento giusto per iniziare è ora.
Troppi investitori si affidano ciecamente senza sapere realmente in cosa stanno investendo. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio! Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Capita spesso che le persone che arrivano a INTELLIGENZA FINANZIARIA facciano una domanda semplice ma cruciale: “Puoi controllare in cosa ho investito?”
So che a te che stai leggendo non potrebbe MAI capitare di affidarti ciecamente ai consigli di altri senza sapere esattamente cosa stai comprando… Giusto?
Eppure, nella maggior parte dei casi, è esattamente quello che succede.
La fiducia cieca, unita alla mancanza di consapevolezza, porta molti a scoprire troppo tardi che il loro portafoglio non sta lavorando per loro, ma contro di loro. Quando finalmente decidono di fare un’analisi autonoma del portafoglio, spesso restano delusi, arrabbiati o entrambe le cose.
Ma non preoccuparti: se vuoi fare chiarezza sui tuoi investimenti e capire come trasformare il tuo portafoglio in un giardino rigoglioso che cresce per te, sei nel posto giusto.
Immagina ogni investimento come una pianta che hai deciso di coltivare: alcune crescono rigogliose, altre arrancano e alcune hanno bisogno di essere potate per fare spazio a nuove opportunità.
Fare l’analisi del tuo portafoglio significa diventare il giardiniere consapevole del tuo futuro finanziario.
In questa mini guida ti mostrerò come fare un’analisi semplice ma efficace del tuo portafoglio titoli per capire dove sei ora. Non devi essere un esperto di finanza, basta seguire i passaggi giusti.
Analizzare il proprio portafoglio titoli è il primo passo per migliorare la propria situazione finanziaria. Se non sai dove sono investiti i tuoi risparmi, potresti sprecare anni in cattive scelte, perdendo non solo denaro ma anche tempo, che è il capitale più prezioso.
Ecco cosa puoi ottenere con un’analisi accurata del portafoglio:
Molte persone non conoscono i dettagli dei propri investimenti. Ecco come iniziare a fare chiarezza:
Usa la tabella scaricabile che ti allego per organizzare tutti questi dati in modo chiaro e ordinato.
Scarica La Tabella:
In formato PDF:
O in formato excel:
Con i codici dei tuoi titoli, cerca o richiedi le schede informative che descrivono costi, rischi e composizione dei prodotti. Presta particolare attenzione a:
Se non sai chiaramente dove trovare i dettagli sui tuoi prodotti finanziari, ecco alcune risorse utili:
Con queste informazioni, puoi iniziare a costruire un quadro chiaro del tuo portafoglio.
Per analizzare il tuo portafoglio, crea uno schema semplice che ti permetta di vedere tutto a colpo d’occhio.
La tabella ti aiuterà a identificare punti di forza e debolezza del tuo portafoglio.
Adesso che hai una visione chiara, è il momento di valutare:
In questa fase stiamo analizzando la situazione esistente in modo che tu abbia chiaro da che punto stai partendo e credimi per tantissime persone è già un gigantesco passo in avanti.
Quello successivo è valutare se si può ottimizzare, cambiare o riequilibrare il tuo portafoglio, per garantirti una crescita rigogliosa e possibilmente costante.
Ecco in breve come potresti risolvere eventuali problemi comuni:
Capire dove sono investiti i tuoi risparmi è il primo passo verso una gestione consapevole e intelligente del tuo patrimonio.
Se vuoi scoprire tutte le migliori soluzioni per ottimizzare i tuoi investimenti, e imparare a investire in completa autonomia, ti consiglio di partecipare a INTELLIGENZA FINANZIARIA: il corso che rende semplici anche i concetti più complessi.
Non aspettare, il miglior investimento che puoi fare è quello sulla tua formazione!
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Se hai risparmi da parte, un fondo di emergenza e un orizzonte di almeno 5 anni, il momento giusto per iniziare è ora.
Hai paura di perdere soldi? Non sei solo. Questa paura, che blocca molti dall’investire o dal prendere decisioni finanziarie, si supera allenando la giusta mentalità e acquisendo competenze e strategie…
Investire in autonomia non significa fare tutto da soli, ma acquisire le competenze per prendere decisioni consapevoli, senza delegare alla cieca. È un’abilità che si può imparare, anche senza essere esperti: basta una strategia semplice, chiarezza sugli obiettivi, e il giusto approccio. In questo articolo scopri i 5 passi per iniziare, senza stress e con metodo.
Avere risparmi è importante, ma tenerli fermi comporta un rischio che non ti puoi permettere. Facciamo i conti su 30.000 € fermi o mal investiti e quanto cambia imparando a farli lavorare per te.
Il capitale relazionale è l’insieme delle connessioni umane che costruiamo e nutriamo ogni giorno. Non solo amicizie o amore, ma anche rapporti familiari, professionali e sociali. Un capitale invisibile che influisce sul nostro benessere, sulla carriera e persino sulla salute mentale. Esploriamo cosa lo alimenta, come si sabota, e soprattutto come coltivarlo con consapevolezza, comunicazione efficace e confini sani.
Non sai dove finiscono i tuoi soldi ogni mese? Le App per la gestione delle spese ti aiutano a monitorare le uscite, risparmiare e migliorare la tua gestione finanziaria. Dimentica i vecchi quaderni dei conti: con queste app intuitive e in italiano, tenere sotto controllo le finanze non è mai stato così semplice (e pratico)!
4 commenti
5 mesi fa
Ciao Giorgia,
articolo super interessante, ma purtroppo non riesco ad aprire il file Excel in quanto mi dice che è danneggiato.
Riusciresti ad inviarmelo via e-mail?
Grazie mille.
Buona serata
5 mesi fa
Ciao Maurizio, grazie della segnalazione.
Cerco di farlo sistemare velocemente per tutti e nel frattempo te lo invio certamente via mail.
Buona giornata!
1 mese fa
Salve io mi sto perdendo, tutte info ma ora come avessi vuoto
4 settimane fa
Ciao Giulia,
non mi è chiaro in che cosa ti stia perdendo.
Se posso esserti utile scrivimi pure in privato a g.ferrari@robertopesce.com.
Grazie