Pianificare le spese per il piacere non è un lusso, ma una parte essenziale di una gestione finanziaria sana. Destinare in anticipo una quota del tuo reddito ai piccoli e grandi momenti di gioia ti permette di vivere meglio, senza sensi di colpa o eccessi impulsivi. 

Molte persone rinunciano a risparmiare perché bloccate da pensieri limitanti: “tanto non serve”, “voglio godermi la vita”, “non sono portato per i conti”, “e poi dove li metto?”. Ma risparmiare non significa rinunciare: significa scegliere con consapevolezza cosa conta davvero. In questo articolo impari a dare uno scopo ai tuoi risparmi, creare un contenitore dedicato e iniziare subito, anche con poco. Perché ogni risparmio con un nome diventa un seme concreto per realizzare i tuoi progetti.

Per non restare al verde, non serve rinunciare a tutto: basta sapere quanto puoi davvero spendere. Ecco come gestire le spese essenziali con lucidità e la giusta leggerezza.

Non riesci a risparmiare? In questo articolo come “pagarti per primo”: e fare il gesto più potente per costruire benessere finanziario, anche se parti da zero. 

scopri perché molte persone con entrate stabili faticano a costruire vero benessere finanziario e come puoi dare finalmente una direzione chiara ai tuoi soldi con un metodo semplice e concreto. Anche senza guadagnare di più.

Un viaggio personale e pratico tra 10 regole sul denaro imparate con Roberto Pesce. Dal risparmio all’indipendenza finanziaria, adatto sia a chi inizia sia a chi vuole fare un salto di qualità.

L’Effetto IKEA è un bias cognitivo che ti fa sopravvalutare gli investimenti che hai scelto tu, anche quando non rendono. Secondo Morningstar, gli investitori mantengono posizioni perdenti il 40% più a lungo di quelle vincenti. Costa migliaia di euro ogni anno a chi non lo riconosce.

Se lavori tanto e risparmi poco è (anche) colpa delle tasse: in Italia, il reddito da lavoro è il più penalizzato.
Gli investimenti, invece, godono di una tassazione più bassa e non richiedono il tuo tempo attivo.
Iniziare a costruire rendite da capitale è oggi la strada più intelligente per alleggerire il peso fiscale, proteggere i tuoi risparmi e guadagnare più libertà.

Hai paura di perdere soldi? Non sei solo. Questa paura, che blocca molti dall’investire o dal prendere decisioni finanziarie, si supera allenando la giusta mentalità e acquisendo competenze e strategie…