
Stop Loss nel Trading: che cos’è?
Ti sarà capitato di aver visto al circo funamboli, o trapezisti. Avrai anche visto che sotto di loro c’è sempre una rete di sicurezza.
Lo stop loss è la stessa cosa per chi fa trading: una rete di sicurezza.
Sei stanco di chiederti dove sono andati a finire i tuoi soldi alla fine del mese?
La gestione delle finanze personali è un aspetto che, a volte, viene trascurato. Ma ti sei mai chiesto quant’è importante per vivere una vita più serena e sicura?
Viviamo in una società in cui siamo costantemente sollecitati all’acquisto.
Spendere è diventato un atto quasi automatico. È semplice subire gli effetti di un acquisto impulsivo che può portarci a vivere al di sopra delle nostre possibilità, non importa quant’elevato sia il nostro reddito.
Per stare bene finanziariamente non è importante solo come e quanto guadagniamo ma anche come gestiamo i nostri soldi.
Pensa a te stesso o alla tua famiglia come una piccola azienda.
Quando inizi a considerare te stesso o la tua famiglia come una piccola azienda, organizzi le tue finanze personali in modo molto più efficiente.
La domanda cruciale da farsi è: quanto ti rimane effettivamente in tasca dopo che hai coperto tutte le tue spese?
Tenere sotto controllo le uscite e le entrate è il cardine dell’INTELLIGENZA FINANZIARIA, una competenza che va molto oltre il semplice risparmio.
Si tratta infatti di saper gestire efficacemente le proprie risorse per moltiplicare il proprio denaro.
Fortunatamente, non devi essere un esperto in economia o finanza.
Puoi iniziare oggi stesso a tenere traccia delle tue spese. Non importa se utilizzi un’APP tecnologica, un foglio di calcolo su Excel o un vecchio quaderno di appunti.
Leggi anche: App gestione spese: tieni sotto controllo le tue uscite
Inizia a monitorare diligentemente tutte le tue spese, anche le più piccole e insignificanti.
Presto scoprirai che avrai un quadro molto più chiaro e dettagliato della tua situazione finanziaria.
Di solito, sono i piccoli flussi di denaro che sfuggono alla nostra attenzione a svuotare gradualmente il nostro portafoglio.
Ciò significa che il monitoraggio costante delle tue spese non solo ti aiuta a capire dove finiscono i tuoi soldi, ma ti consente anche di identificare e ridurre i costi inutili.
Cosa succederebbe se continuassi a monitorare le tue finanze per almeno 3-6 mesi?
Otterresti una visione profonda non solo dei tuoi costi correnti, ma anche dei tuoi macro-costi medi.
Questa prospettiva più ampia può aiutarti a prevedere meglio i possibili ostacoli finanziari in futuro e a pianificare il tuo budget in modo più efficace.
Gestire le tue finanze personali quindi non è solo una questione di bilanciare guadagni e spese.
Si tratta di sviluppare un’acuta consapevolezza delle tue abitudini di spesa e di risparmio allo scopo di costruire un futuro monetario stabile e sicuro.
La tua Intelligenza Finanziaria è un muscolo che ha bisogno di essere continuamente allenato per ottenere i migliori risultati.
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA ⬇️5
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Ti sarà capitato di aver visto al circo funamboli, o trapezisti. Avrai anche visto che sotto di loro c’è sempre una rete di sicurezza.
Lo stop loss è la stessa cosa per chi fa trading: una rete di sicurezza.
“Guadagna milioni con un solo appartamento!” è un claim che molti hanno sentito quando si parla di investire in immobili.
Ma cosa c’è dietro queste affermazioni audaci?
Oggi voglio parlarti di un argomento che vedo troppo spesso sfruttato in modo fuorviante: l’idea che tu possa diventare ricco in soli 7 giorni.
Il titolo è provocatorio, lo so, ma serve ad attirare l’attenzione su una realtà molto diversa.
Quando si parla di stagionalità nel trading, spesso ci si imbatte nell’adagio americano “Sell in May and go away”.
Questo detto suggerisce l’idea che, durante i mesi estivi, i mercati finanziari vadano in letargo.
Ma, esiste davvero una base di verità dietro a questo modo di dire?
Oggi vediamo l’uso di due termini tecnici su cui a volte c’è confusione: il Timing e l’Asset Allocation.
Di fatto non si tratta di semplici nozioni tecniche ma di due diverse filosofie di investimento.
Quando si parla di trading, una delle domande frequenti è: “Quanto tempo è necessario per fare trading?”
La risposta a questa è cruciale in quanto determina lo stile di trading con cui si opera.