L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.
Gli ETF (Exchange Traded Funds) permettono di investire facilmente in molti asset contemporaneamente, riducendo rischi e costi. Ideali per principianti, offrono semplicità, diversificazione e trasparenza. Scoprilo nel nuovo ETF PORTFOLIO 2025.
Spesso il denaro viene associato a concetti di colpa e sacrificio, ma è davvero incompatibile con una vita etica e spirituale? Partendo dalla celebre frase sulla “cruna dell’ago”, esploriamo i falsi miti che sabotano la nostra mentalità finanziaria e come liberarci da convinzioni limitanti per costruire un rapporto sano con la ricchezza.
Gestire le spese di famiglia può sembrare un’impresa. Ma senza un budget, i soldi spariscono senza che te ne accorga. Creare un bilancio familiare ti premette di evitare brutte sorprese e risparmiare senza rinunce impossibili. Ti spiego come farlo passo dopo passo, con un foglio Excel scaricabile che renderà tutto più facile.
Hai mai sentito la famosa frase di Warren Buffett: “Se non trovi un modo per fare soldi mentre dormi, lavorerai fino alla morte!”?
Buffett, uno degli investitori più celebri della storia, ci sprona a pensare modi per far lavorare il denaro per noi, che è anche il sottotitolo del corso INTELLIGENZA FINANZIARIA di Roberto Pesce.
Vuoi sapere come farti pagare di più? Valorizzare te stesso e incrementare le tue competenze è il primo passo per ottenere il riconoscimento che meriti anche professionalmente.
“Ok ho capito quanto l’INTELLIGENZA FINANZIARIA sia importante, ma non facciamo prima se mi dici tu come posso investire i miei risparmi? Tu ad esempio come fai?” Quando parli o scrivi di un argomento da parecchio tempo, arrivi a dare per scontate tante cose, poi capita che qualcuno ti faccia la domanda più legittima del […]
Mai nella vita avrei pensato un giorno di scrivere un articolo per una società che si occupa di formazione finanziaria, ma a proposito di uscire dalla propria zona di comfort, mai dire mai. Che cosa mi ha spinto a decidere di scrivere te lo voglio spiegare qui. Sento che quello che ho imparato partecipando al […]
 
    		    	 
    			     
    			     
                     
    			 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                


Commenti recenti