
Il momento giusto per investire? 3 strategie per non rimandare
Se hai risparmi da parte, un fondo di emergenza e un orizzonte di almeno 5 anni, il momento giusto per iniziare è ora.
Ray Dalio (uno dei più grandi investitori dei nostri tempi) una volta ha detto che la prima cosa che dovresti avere è un asset allocation strategica che presuppone che tu non conosca il futuro.
Significa che dovresti costruire un portafoglio che vada bene per tutte le stagioni: all weather, all seasons.
Il mondo degli investimenti è sempre stato difficile da navigare, ma quando le incertezze economiche e i movimenti dei prezzi diventano così mutevoli, il compito di costruire un portafoglio che possa sopravvivere a qualsiasi stagione diventa ancora più complicato.
Ray Dalio, uno dei più grandi investitori dei nostri tempi, ha detto una volta che la prima cosa che dovresti avere è un asset allocation strategica che presuppone che tu non conosca il futuro.
Cosa significa?
In altri termini, la costruzione del portafoglio dovrebbe guardare al quadro complessivo e prepararsi per tutte le eventualità, ecco perché la sua filosofia fa riferimento a un portafoglio “all weather, all seasons”.
Ma come costruire un portafoglio che sia resistente a qualsiasi tipo di mercato?
Per primo, bisogna considerare gli scenari di incertezza del mercato, come:
Ray Dalio ha creato un sistema di portafogli misti: azionari, obbligazionari e rinforzati con i metalli preziosi.
Questo insieme di investimenti dovrebbe aiutare a proteggere contro l’inflazione e le fluttuazioni del mercato.
Anche se alcuni possono considerare questo approccio troppo conservativo, l’idea di base che sta alla base di questo sistema è ancora valida: guardare il quadro complessivo piuttosto che il singolo particolare.
Mentre gli scenari economici e monetari di oggi hanno probabilmente rimescolato le carte in gioco, l’idea fondamentale di Ray Dalio resta la stessa:
“Evitare di fare investimenti basati su previsioni di mercato, ma concentrarsi piuttosto sull’attribuire un peso alle opportunità nel mercato e costruire un portafoglio diversificato che sia resistente alle varie situazioni.”
Quindi, se stai cercando di costruire un portafoglio capace di affrontare qualsiasi condizione del mercato, prendi in considerazione l’approccio di Ray Dalio.
La costruzione di un portafoglio all weather all seasons richiede una certa quantità di ricerca e una comprensione approfondita delle condizioni di mercato attuali, tuttavia, se fatto correttamente, può ridurre il rischio di una perdita considerevole del tuo portafoglio in caso di situazioni difficili o di volatilità del mercato.
Di tutto questo e molto altro ancora parlo meglio nella mia Community Gratuita.
Puoi accedervi cliccando sul bottone sotto:
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Se hai risparmi da parte, un fondo di emergenza e un orizzonte di almeno 5 anni, il momento giusto per iniziare è ora.
Hai paura di perdere soldi? Non sei solo. Questa paura, che blocca molti dall’investire o dal prendere decisioni finanziarie, si supera allenando la giusta mentalità e acquisendo competenze e strategie…
Investire in autonomia non significa fare tutto da soli, ma acquisire le competenze per prendere decisioni consapevoli, senza delegare alla cieca. È un’abilità che si può imparare, anche senza essere esperti: basta una strategia semplice, chiarezza sugli obiettivi, e il giusto approccio. In questo articolo scopri i 5 passi per iniziare, senza stress e con metodo.
Avere risparmi è importante, ma tenerli fermi comporta un rischio che non ti puoi permettere. Facciamo i conti su 30.000 € fermi o mal investiti e quanto cambia imparando a farli lavorare per te.
Il capitale relazionale è l’insieme delle connessioni umane che costruiamo e nutriamo ogni giorno. Non solo amicizie o amore, ma anche rapporti familiari, professionali e sociali. Un capitale invisibile che influisce sul nostro benessere, sulla carriera e persino sulla salute mentale. Esploriamo cosa lo alimenta, come si sabota, e soprattutto come coltivarlo con consapevolezza, comunicazione efficace e confini sani.
Non sai dove finiscono i tuoi soldi ogni mese? Le App per la gestione delle spese ti aiutano a monitorare le uscite, risparmiare e migliorare la tua gestione finanziaria. Dimentica i vecchi quaderni dei conti: con queste app intuitive e in italiano, tenere sotto controllo le finanze non è mai stato così semplice (e pratico)!