Con il corso [workshop_what what=”488″ color=”navy”] di sabato scorso si è conclusa alla grande una stagione di corsi e iniziative formative che ha fornito grandi stimoli e soddisfazioni sia al sottoscritto che ai partecipanti. Nutrita la partecipazione un pò da tutta Italia con menzione particolare per Raffaele che, arrivando da Reggio Calabria, ha davvero dimostrato […] Continua
Se sei un abituale lettore del blog mi avrai più volte sentito parlare degli ETF come un ottimo strumento per chi vuole gestire il proprio patrimonio o parte di esso in termini di investimenti finanziari. I motivi per cui personalmente promuovo l’utilizzo degli ETF da parte degli investitori privati “evoluti” — al proposito dei quali […] Continua
“Never try to catch a falling knife!” (“Mai cercare di afferrare un coltello che sta cadendo!”) è uno dei moltissimi e spesso assolutamente centrati detti e motti di Wall Street che, nella sua arguzia e semplicità, nasconde in sè un principio molto importante. In effetti, a meno di essere un Maestro Zen (hai presente quelli […] Continua
Eccoci ad un nuovo appuntamento con la situazione dei mercati azionari, visti come sempre nell’ottica di medio termine fornitaci dai grafici settimanali a due anni. Già un paio di mesi fa (LEGGI QUA l’articolo del 10/4/2011) esprimevo più di una perplessità sul fatto che i mercati azionari ci avrebbero prospettato un estate rialzista e sembra […] Continua
… sicuramente inizia con un primo passo!!! Già mi suona nelle orecchie la prima battuta di chi mi legge: “Già, bravo Roberto, e quale sarebbe il primo passo, non mi dirai mica guadagnare il primo euro?“ In effetti no, il primo passo per imparare a far lavorare il proprio denaro per te tramite i tuoi […] Continua
Quando chiedo ai miei allievi del corso [workshop_what what=”490″ color=”navy”] (al cui proposito ti ricordo che la prossima data in calendario è il [workshop_when what=”490″ color=”black”] a [workshop_where what=”490″ color=”black”]) quale sia la loro opinione sulla destinazione finale del proprio denaro, quasi sempre mi sento rispondere cose come “la casa, il cibo, i divertimenti etc.” […] Continua
Ho riflettuto qualche istante sulle differenti sensazioni che avrei generato nel lettore se al termine del titolo avessi deciso di aggiungere un punto esclamativo oppure un punto interrogativo, e sui molteplici pensieri che possono scaturire sia nel primo caso, con una forte affermazione, che nel secondo, con una domanda così importante. Situazione A: PUNTO ESCLAMATIVO […] Continua
Alcuni giorni fa un inserto del Corriere della Sera online pubblicava un articolo a firma Giovanna Pezzuoli secondo il quale investire negli studi dei figli risulterebbe un sacrificio perlopiù inutile (CLICCA QUA per leggere l’articolo originale). La cosa ha attirato la mia attenzione anche perché ne è seguito un dibattito abbastanza interessante ancorché minimalista sulle pagine […] Continua
Momento storico questa settimana a Wall Street per la quotazione (IPO = initial price offer) di LinkedIn, primo grande social network a debuttare in borsa. Hanno sicuramente motivo di festeggiare il fondatore di LinkedIn Reid Garrett (a sinistra nella foto) ed il suo CEO Jeff Weiner (alla sua destra) perchè dire che Wall Street abbia […] Continua