“Amazon ha attivato anche in Italia la possibilità di pagare a rate gli acquisti”. Ho reagito alla notizia con sentimenti contrastanti. Da una parte mi coglie il disappunto quando si parla di facilitare rate e debiti e per questo ti rimando a un bel video di Roberto sulla differenza tra “debito buono e debito cattivo”. […]

«Quale mutuo mi conviene di più? A tasso fisso o a tasso variabile?» Forse è la prima domanda che viene in mente, subito dopo il “me lo concederanno?” “Cosa mi conviene fare?” è una delle domande a cui ho risposto di più nella mia vita lavorativa. La risposta che ho elaborato nel tempo è il frutto […]

Ci sono casi in cui non è possibile farne a meno, ma una buona strategia che vale sempre è: evitare di fare debiti. Ancora meglio: se hai già debiti, non incrementarli. A volte la dipendenza da rata,  per la nuova auto, per andare in vacanza o per comprare l’ultimo telefono è quasi al limite del […]

Avendo appena guardato il video messaggio appositamente registrato da Robert e Kim Kiyosaki per salutare il pubblico italiano in cui da appuntamento al “RICH DAD TOUR” che si terrà il 14/15/16 settembre 2013 a Rimini. Non posso esimermi dal condividerlo. In particolare, lo noterai vedendo i 4 minuti di video qua sotto, mi hanno colpito […]

Nel mio ultimo articolo “La follia di un’economia basata sul debito” (CLICCA QUA se non lo hai ancora letto) ho riportato sommariamente le cifre ma soprattutto le immagini rappresentative del debito pubblico e privato che grava sulle teste di noi poveri cittadini europei appartenenti ai paesi con le finanze pubbliche più disastrate, ultimamente accomunati nel […]

Da più di un anno a questa parte, l’informazione anche generalista (telegiornali, quotidiani, portali web etc.) è dominata dalle notizie economico-finanziarie, ahinoi perlopiù nefaste e inquietanti. Termini come “spread”, debito pubblico, “bond”, BCE, “crisi dell’euro”, “salvataggio della Grecia” e importi dell’ordine delle centinaia di miliardi di euro sono quindi diventati di uso abbastanza comune tanto […]

E’ davvero difficile in questi giorni scrivere di economia e di finanza così come spargere a pieni mani entusiasmo e certezze vista la complicatissima situazione internazionale e nazionale in cui ci troviamo. A tutti gli effetti navighiamo in acque incerte e poco conosciute, con l’aggravante del fatto che i capitani dei velieri che compongono la […]

Ciò che sta accadendo in questi giorni in Italia e nel mondo e di cui si ascolta in continuazione su giornali, televisione e internet è, allo stesso tempo, importante, interessante e per tanti versi anche surreale. E’ importante e allo stesso tempo interessante perchè quasi certamente stiamo assistendo in diretta al manifestarsi day-by-day di una […]

A livello personale adotto da molti anni uno slogan che suona più o meno così: “Io odio i debiti, i debiti odiano me!!!” e direi che questo già introduce pienamente la mia personalissima opinione sul tema dei debiti e sul cattivo costume della società e dell’economia moderna di spingere senza sosta individui, famiglie, imprese e […]

Informativa sulla Cookie Privacy di questo Sito

Questo sito o gli strumenti terzi che utilizza si avvalgono, oltre che di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento, di cookie di tracciamento utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i dettagli consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando sulla pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, dichiari di acconsentire all’uso dei cookie nei termini espressi.

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco