Si è svolta sabato scorso a Bologna la conclusione ufficiale del percorso organizzato per i nostri allievi e clienti in relazione all’evento del Millionaire Mind Intensive con T. Harv Eker. Dopo aver partecipato al Millionaire Mind Intensive l’anno scorso a Londra, vedendo cosa avevo personalmente appreso ma anche la reazione del resto del gruppo italiano […] Continua
Ho già parlato più volte dei vantaggi dati dall’utilizzare gli ETF per gestire in maniera autonoma i propri investimenti, oggi ritorno sull’argomento cercando da un lato di fornire alcuni dettagli e informazioni aggiuntive, dall’altro di ripetere alcuni concetti iniziali a vantaggio di chi si è iscritto solo recentemente alla mailing list o ha scoperto da […] Continua
“Non so niente di finanza e non ho tempo da dedicare“, unito magari a “E’ una materia che non mi piace molto, mi annoia…” è probabilmente la domanda/obiezione più ricorrente che mi sento rivolgere dalle persone che incontro ai seminari e alle conferenze introduttive ai miei corsi, interessate ma anche scettiche sulla propria capacità di […] Continua
Ricollegando il discorso all’ultimo post pubblicato in cui si parlava di “redditi passivi” e soprattutto all’interessante dibattito che si è sviluppato con e tra i lettori nello spazio riservato ai COMMENTI, vorrei oggi suggerire un paio di idee su cui ho iniziato ad agire in maniera importante soprattutto negli ultimi 4/5 anni, da quando cioè […] Continua
Avendo accompagnato moltissime persone tra clienti, amici, business partner e collaboratori al recente MILLIONAIRE MIND INTENSIVE tenutosi a Rimini la scorsa settimana (CLICCA QUA se non hai ancora letto la RECENSIONE dell’evento e i commenti entusiasti dei partecipanti!) ammetto di essere rimasto piuttosto sorpreso nel notare quante persone si siano “illuminate” nel sentire T. Harv […] Continua
E’ terminata ieri sera attorno alle 20,30 alla bellissima Nuova Fiera di Rimini la maratona dei 3 giorni del “MILLIONAIRE MIND INTENSIVE” condotto da T. Harv Eker validamente coadiuvato dall’ottimo e simpaticissimo Marcus De Maria. Che dire se non che … è stato un grande successo !!! Oltre 3.300 persone hanno partecipato ai 3 giorni […] Continua
Continuiamo proseguendo dall’ultimo post pubblicato il nostro punto sulla situazione dei mercati azionari ad aprile 2011. Nello scorso articolo (CLICCA QUA se lo hai perso) avevo illustrato quanto di interessante relativamente al mercato americano letto attraverso l’indice S&P500 su base settimanale a 2 anni e avevamo concluso il nostro discorso dando un paio di spunti […] Continua
E’ finalmente arrivata la primavera, le giornate si allungano, le temperature crescenti ci stimolano ad uscire di casa e anche i mercati finanziari sembrano aver voglia di tirare la testa fuori dal guscio! Diamo assieme un’occhiata al grafico settimanale degli ultimi due anni dell’indice USA S&P 500 che, tracciando la performance complessiva delle 500 principali […] Continua
Pubblico volentieri quest’oggi un articolo che mi ha inviato Enrico Vigo, già mio allievo dei corsi [workshop_what what=”488″ color=”navy”] e [workshop_what what=”490″ color=”navy”] e prossimo partecipante alla [workshop_what what=”494″ color=”navy”]. Enrico è letteralmente entusiasta del percorso di crescita che ha intrapreso (avevo già pubblicato in un altro post un suo commento interessante tratto da una mail che […] Continua