Ho già parlato più volte dei vantaggi dati dall’utilizzare gli ETF per gestire in maniera autonoma i propri investimenti, oggi ritorno sull’argomento cercando da un lato di fornire alcuni dettagli e informazioni aggiuntive, dall’altro di ripetere alcuni concetti iniziali a vantaggio di chi si è iscritto solo recentemente alla mailing list o ha scoperto da […]

Ho ricevuto recentemente un paio di domande da due lettori del blog che hanno utilizzato l’apposito spazio nella colonna di destra per chiedermi rispettivamente: Federica: “Gli ETF funzionano come le azioni? Guadagno e perdo solo in base alla variazione del mercato?”   Gadolina: “Un portafoglio di investimento di un piccolo risparmiatore (50.000 €), in che […]

La DIVERSIFICAZIONE è una delle parole più diffuse e conosciute in ambito finanziario. Chiunque abbia tre soldi e si sia mai rivolto ad un bancario, ad un promotore o ad un consulente finanziario per ricevere delle indicazioni su come investire la propria disponibilità se lo è sentito ripetere migliaia di volte come un mantra: diversificare, […]

Ho sentito spesso parlare di diversificazione del portafoglio. Altrettanto spesso ho sentito che i prodotti finanziari in cui si investe dovrebbero essere tra loro il più possibile “scorrelati”. E’ vero? E se si, potresti fare un esempio di prodotti finanziari scorrelati? Molte grazie e saluti. Gianmaria Grazie a te Gianmaria per la domanda interessante e […]