“Meglio parlare di longevità che di vecchiaia. Alla vecchiaia non ci si pensa, per tanti è un argomento che angoscia, da evitare, ma in fondo tutti dovremmo augurarci di poterla vivere e, possibilmente, viverla bene”. Parlo al telefono con Diego Matrorilli e la sua educata gentilezza mi riporta alle giornate di INTELLIGENZA FINANZIARIA  e alla prima […]

Tra le varie letture a cui mi sono dedicato sotto l’ombrellone, questa estate ho fatto pelo e contropelo anche a “LA GRANDE SCOMMESSA” di cui avevo già visto il film ma che, come sempre accade, affrontato in formato cartaceo ha tutto un altro spessore e approfondimento. Il libro è stato scritto da Michael Lewis, giornalista […]

La DIVERSIFICAZIONE è una delle parole più diffuse e conosciute in ambito finanziario. Chiunque abbia tre soldi e si sia mai rivolto ad un bancario, ad un promotore o ad un consulente finanziario per ricevere delle indicazioni su come investire la propria disponibilità se lo è sentito ripetere migliaia di volte come un mantra: diversificare, […]

La misura classica di rischio di un titolo o di un portafoglio costituito da più strumenti è la cosiddetta volatilità. Con questo termine si indica il grado di variabilità dell’investimento rispetto al suo valore medio: ad esempio se un titolo azionario ha un livello di volatilità pari a 30 e rendimento medio atteso del 10% […]

Una delle possibilità più interessanti per chi in questi anni si dedica al trading o cerca di guadagnare in borsa in modo più o meno sistematico è la possibilità, semplice e accessibile come mai prima d’ora da quando esistono le Borse e i mercati finanziari, di scegliere su quali mercati operare. Uno dei primi concetti […]

Oggi vorrei dedicare due parole a smentire uno dei classici luoghi comuni nella grande arena degli investimenti finanziari ossia l’idea che per perseguire opportunità di guadagno interessanti (alti rendimenti) occorra necessariamente prendersi alti rischi. In effetti l’idea in sè suona molto di più in sintonia con atmosfere e concetti da casinò e gioco d’azzardo piuttosto […]

Ricevo spesso dai miei allievi o dai lettori del blog domande riguardo il cosiddetto “effetto leva” o “marginazione” nel trading, domande miranti a capire se sia un’opportunità da perseguire oppure un elemeno rischioso cui fare attenzione. Partendo dalla fine, diciamo subito che sconsiglio vivamente di utilizzare l’effetto leva a tutti coloro che si accostano al […]

Chi si pone questa domanda solleva un problema all’ordine del giorno e cioè l’accusa che i giudizi delle società di rating sulle obbligazioni siano inaffidabili nell’indicare il rischio delle aziende analizzate. Il rating è variabile lungo una scala che va dalla tripla A (indice di massima affidabilità) alla C, per gli emittenti in stato di […]

La notizia è di un paio di giorni fa (leggi l’articolo completo sul Sole 24 Ore). Bernard Madoff, 71 anni, l’ex-presidente del Nasdaq responsabile di quella che è stata definita “la più grande truffa finanziaria della storia”, è stato condannato in maniera esemplare a 150 anni di carcere (!!!) . Ora, senza voler in questa […]

Informativa sulla Cookie Privacy di questo Sito

Questo sito o gli strumenti terzi che utilizza si avvalgono, oltre che di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento, di cookie di tracciamento utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i dettagli consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando sulla pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, dichiari di acconsentire all’uso dei cookie nei termini espressi.

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco