Conto economico

Rappresenta il documento contabile nel quale sono evidenziati sinteticamente i costi e i ricavi di competenza dell’esercizio. Il conto economico si fonda sul principio della competenza economica, in base al quale solo i costi e i ricavi che hanno contribuito a generare altrettante voci di competenza nell’esercizio sono considerati.
Il conto economico mette in evidenza, grazie alla sua forma scalare o progressiva, tutti i risultati parziali che conducono alla determinazione del risultato d’esercizio e che indicano il contributo delle varie aree di gestione alla sua formazione. Questi risultati parziali, che inoltre consentono un’analisi per indici, sono:

  1. risultato della gestione caratteristica o tipica;
  2. risultato dopo la gestione extra-caratteristica;
  3. risultato dopo la gestione finanziaria;
  4. risultato dopo la gestione straordinaria;
  5. risultato prima delle imposte;
  6. risultato dell’esercizio.

Il conto economico permette di esprimere un giudizio sul risultato economico della società e individua l’eventuale ammontare di reddito che può essere distribuito senza ledere l’integrità del capitale.

Reference: Conto economico

Informativa sulla Cookie Privacy di questo Sito

Questo sito o gli strumenti terzi che utilizza si avvalgono, oltre che di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento, di cookie di tracciamento utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i dettagli consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando sulla pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, dichiari di acconsentire all’uso dei cookie nei termini espressi.

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco