
Stop Loss nel Trading: che cos’è?
Ti sarà capitato di aver visto al circo funamboli, o trapezisti. Avrai anche visto che sotto di loro c’è sempre una rete di sicurezza.
Lo stop loss è la stessa cosa per chi fa trading: una rete di sicurezza.
Quando si parla di raggiungere lo stile di vita desiderato, spesso ci si concentra sulla somma di denaro necessaria per ottenerlo.
Molti indicano una cifra assoluta, come 10 milioni di euro, mentre altri parlano di incassi mensili da 50 mila euro.
La vera chiave per raggiungere uno stile di vita soddisfacente è focalizzarsi sul cash flow, ovvero sull’ottenere un flusso costante di entrate finanziarie.
In questo articolo, esploriamo il motivo per cui il cash flow è una scelta più strategica e come ottenere un cash flow sicuro per garantire lo stile di vita che desideri.
Se riflettiamo attentamente, anche se il capitale può sembrare allettante, quello che desideriamo davvero è un cash flow regolare.
Solo un flusso costante di entrate finanziarie può garantire la qualità di vita desiderata nel tempo.
Una volta stabilito che il cash flow è la chiave vediamo come puoi ottenerlo in modo sistematico.
Quando si tratta di raggiungere lo stile di vita desiderato quindi concentrarsi sul cash flow anziché sul capitale è una scelta più strategica che consentirà di goderti la vita in modo sostenibile e senza preoccupazioni finanziarie.
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA ⬇️5
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Ti sarà capitato di aver visto al circo funamboli, o trapezisti. Avrai anche visto che sotto di loro c’è sempre una rete di sicurezza.
Lo stop loss è la stessa cosa per chi fa trading: una rete di sicurezza.
“Guadagna milioni con un solo appartamento!” è un claim che molti hanno sentito quando si parla di investire in immobili.
Ma cosa c’è dietro queste affermazioni audaci?
Oggi voglio parlarti di un argomento che vedo troppo spesso sfruttato in modo fuorviante: l’idea che tu possa diventare ricco in soli 7 giorni.
Il titolo è provocatorio, lo so, ma serve ad attirare l’attenzione su una realtà molto diversa.
Quando si parla di stagionalità nel trading, spesso ci si imbatte nell’adagio americano “Sell in May and go away”.
Questo detto suggerisce l’idea che, durante i mesi estivi, i mercati finanziari vadano in letargo.
Ma, esiste davvero una base di verità dietro a questo modo di dire?
Oggi vediamo l’uso di due termini tecnici su cui a volte c’è confusione: il Timing e l’Asset Allocation.
Di fatto non si tratta di semplici nozioni tecniche ma di due diverse filosofie di investimento.
Quando si parla di trading, una delle domande frequenti è: “Quanto tempo è necessario per fare trading?”
La risposta a questa è cruciale in quanto determina lo stile di trading con cui si opera.