Chi inizia a investire in autonomia spesso commette errori evitabili: investe tutto subito, copia strategie senza capirle, non diversifica, si lascia guidare dalle emozioni o confonde trading e investimento. Questo articolo spiega i 7 errori più gravi e come evitarli, con una checklist finale per partire con il piede giusto.
Se hai risparmi da parte, un fondo di emergenza e un orizzonte di almeno 5 anni, il momento giusto per iniziare è ora.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.
Gli ETF (Exchange Traded Funds) permettono di investire facilmente in molti asset contemporaneamente, riducendo rischi e costi. Ideali per principianti, offrono semplicità, diversificazione e trasparenza. Scoprilo nel nuovo ETF PORTFOLIO 2025.
Bitcoin ha raggiunto il traguardo storico dei 100.000 dollari, segnando un momento cruciale per il mercato delle criptovalute. Con l’aumento dell’interesse politico ed economico, il settore è in piena espansione. Se vuoi capire come avvicinarti al mondo crypto in modo semplice e sicuro, il webinar gratuito Easy Crypto (11 dicembre, ore 20:45) con Roberto Pesce e Luca Giusti è l’occasione giusta.
Scopri cos’è la finanza climatica e come investire in ETF verdi, obbligazioni verdi e aziende sostenibili per contribuire al futuro del pianeta e diversificare il tuo portafoglio.
Il mio interesse per il trading in opzioni è nato durante il primo lockdown.
Il virus ci obbligava a rimanere in casa preoccupati ma anche un po’ annoiati,
Sono riprese le dirette con l’argomento più apprezzato dalla community: il punto sui mercati finanziari. Analizziamo le ultime tendenze globali, dalle tensioni geopolitiche alle elezioni americane, fino ai tagli dei tassi e al ruolo degli asset rifugio come oro e petrolio. Scopri come navigare il contesto attuale e prepararti al 2024 con strategie d’investimento solide e informate.
Commenti recenti