Investire in immobili è da sempre una scelta molto amata da noi italiani.

Un fenomeno radicato nella nostra cultura che riflette la nostra educazione finanziaria e le pratiche fiscali del nostro paese che incentivavano l’acquisto e la trasmissione di proprietà immobiliari da una generazione all’altra.

Nel panorama attuale, nessun business è al sicuro dalla concorrenza; è proprio qui che entra in gioco il concetto di “Economic Moat”, un termine reso celebre dal maestro degli investimenti: Warren Buffett.

“Guadagna milioni con un solo appartamento!” è un claim che molti hanno sentito quando si parla di investire in immobili. 

Ma cosa c’è dietro queste affermazioni audaci?

Si può fare trading come se fosse un’attività di impresa?

Non parlo “solo” del semplice vivere di trading, ma di pensarlo e strutturarlo come un’azienda propria da cui trarre un reddito costante nel tempo.

La prima volta che ho deciso di investire in ETF ero piuttosto confusa.
Trovare il titolo giusto tra i 1000 attualmente sul mercato è una ricerca che richiede tempo e pazienza.

ETF è una sigla che significa Exchange Traded Funds, letteralmente fondi negoziati in borsa.

Oggi facciamo un passo indietro per tutti quelli che: “Si può capire esattamente che come funzionano questi ETF?”
Sì, si può.

Sempre più spesso mi sento chiedere:

“Cosa sono gli ETF, ho sentito dire che sono meglio delle azioni e dei fondi…”

Gli Exchange Traded Funds (ETF) sono un veicolo per investire nei mercati finanziari tanto quanto lo sono i Fondi Comuni di Investimento di cui possono essere considerati dei “cugini moderni”.

Se sei un lavoratore autonomo sai che la battaglia più difficile nella gestione della tua attività non riguarda la tua professione ma le famigerate tasse! 

Il primo anno ti sembra di guadagnare tantissimo poi…

Dove si comprano gli ETF?

Gli ETF si comprano in Banca, che sia una banca fisica o on line.

Come li compro?

L’ approccio può essere quello del trading o dell’investing.

Nel caso dell’investing puoi scegliere il settore, o l’area geografica di tuo interesse per costruire un portafoglio che duri nel tempo.