Padre Ricco Padre Povero

L’autore più conosciuto a livello mondiale nel campo dell’educazione finanziaria è sicuramente Robert Kiyosaki, autore del famosissimo “Padre Ricco Padre Povero“.

Questo libro, scritto con grandissima semplicità e che scorre via molto bene parte dalla storia (o leggenda?) del confronto tra le idee che venivano fornite all’autore dal suo vero padre (padre povero), insegnante universitario da sempre abituato a vivere e pensare secondo una mentalità da “classe media” e quelle che gli venivano invece suggerite dal padre di un suo amico (il padre ricco) che, essendo imprenditore, puntava focus e attenzione su fattori e azioni completamente differenti.

Molti gli argomenti trattati come la differenza tra attivi e passivi, l’importanza dell’educazione finanziaria, il cash flow ecc.

Interessante, coinvolgente, a tratti provocatorio e magari non sempre condivisibile al 100%, Padre Ricco Padre Povero fornisce il suo meglio nello spingere il lettore a porsi domande importanti sull’organizzazione e sull’impostazione del proprio futuro finanziario.

Sicuramente un “must” da leggere per muovere i primi passi nell’affascinante arte del “far lavorare il denaro per sé!”.

Roberto

Commento

La tua email non sarà pubblicata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Informativa sulla Cookie Privacy di questo Sito

Questo sito o gli strumenti terzi che utilizza si avvalgono, oltre che di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento, di cookie di tracciamento utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i dettagli consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando sulla pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, dichiari di acconsentire all’uso dei cookie nei termini espressi.

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco