Prima della crisi finanziaria del 2008 scatenata dall’implosione dei mutui sub-prime (mutui concessi allegramente a persone che non avevano i requisiti per rimborsarli) il mercato obbligazionario era poco differenziato. L’Italia, e la stessa Grecia, si finanziavano emettendo Titoli di Stato che rendevano pochi decimali di punto in più della corazzata tedesca in quanto si credeva […] Continua
Quando amici e potenziali allievi dei corsi mi conoscono per la prima volta e scoprono del mio interesse per il trading con i Forex Expert Advisor, una delle prime cose che mi chiedono è quasi sempre: “Ma davvero si riesce a guadagnare con i Forex Robot?” Immediatamente fanno poi seguire alla loro domanda un discorsetto […] Continua
Una buona parte degli allievi del mio corso INTELLIGENZA FINANZIARIA così come degli stessi lettori di questo blog conosce piuttosto bene Robert Kiyosaki avendo letto uno o più dei suoi libri a partire dal celebre “Padre Ricco Padre Povero” per proseguire poi con “I Quadranti del Cash Flow” o con altri degli oltre 12 titoli pubblicati […] Continua
Nel mio intervento durante la parte  del corso [workshop_what what=”490″ color=”navy”]  in cui vengono spiegate le obbligazioni (consiglio assolutamente di partecipare alla prossima data del [workshop_when what=”490″ color=”black”] a [workshop_where what=”490″ color=”black”]) ho accennato alla nazionalizzazione della banca olandese SNS, vicenda che reputo importante per l’esproprio delle obbligazioni subordinate da parte del governo, con le […] Continua
Nel 2013, in rapida successione, ci hanno lasciato due artisti storici nel panorama della musica italiana, sto parlando di Enzo Jannacci e di Franco Califano. Quasi coetanei, questi due protagonisti della vita e del costume italiani hanno tuttavia calcato le scene e rappresentato due modi di essere artisti e persone pubbliche in maniera assai differente […] Continua
Nel mio post di fine 2012 (CLICCA QUI per recuperarlo) scrivevo come motivi per immaginare una rapida svolta nella situazione dell’economia reale non se ne vedessero granchè, dati oggettivi alla mano, e questo nonostante da più voci ufficiali si andasse dicendo un pò per tutto il secondo semestre 2012 che “la crisi stesse finendo” e […] Continua
Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto moltissime domande dai nostri allievi dei corsi e tramite i social media relativamente all’introduzione della Tobin Tax, spauracchio per molti traders e neo-investitori che ne temevano gli effetti nefasti sui profitti generati dalla propria operatività sui mercati azionario, obbligazionario o forex. Visto che l’imposta è diventata operativa dal primo di marzo 2013 e che siamo in vista del doppio attesissimo appuntamento formativo di fine marzo dedicato ai corsi ROBOT FOREX TRADING (21 marzo) e POWER TRADING (22-23 MARZO), abbiamo pensato potesse risultare utile e gradito un breve articolo che ne riassumesse le … Continua
Uno dei settori della mia proposta formativa a cui vorrei dedicare maggiore attenzione nei prossimi anni è sicuramente quello dello sviluppo del business. L’Italia è conosciuta nel mondo come una delle nazioni con il più alto numero di micro-imprese, spesso di dimensioni piccole o piccolissime  fino ad arrivare alla moltitudine di partite iva individuali e […] Continua
Per il lancio del primo corso ROBOT FOREX TRADING (il prossimo si terrà a [workshop_where what=”489″ color=”black”] il [workshop_when what=”489″ color=”black”] … e visto quello che è successo nella prima edizione, se sei intenzionato a partecipare ti consiglio di iscriverti subito per non rischiare di vedere i posti esauriti in fretta dopo la pubblicazione di […] Continua