Il capitale relazionale è l’insieme delle connessioni umane che costruiamo e nutriamo ogni giorno. Non solo amicizie o amore, ma anche rapporti familiari, professionali e sociali. Un capitale invisibile che influisce sul nostro benessere, sulla carriera e persino sulla salute mentale. Esploriamo cosa lo alimenta, come si sabota, e soprattutto come coltivarlo con consapevolezza, comunicazione efficace e confini sani.

Mi è capitato di recente, e su più libr,i di leggere la storia di Matthieu Ricard, il monaco buddista tibetano che, grazie ad alcuni studi di neuroscienza, i media hanno definito “l’uomo più felice del mondo.”
Condivido i suoi 10 principi come un augurio buono!

Non per essere maleducato ma “Svegliati” è il titolo che quest’anno è stato scelto dagli amici di Ekis per il Beautiful Day. Ti chiederai cos’è. Se segui il Blog probabilmente lo conosci e forse hai già partecipato gli anni scorsi, in ogni caso “il nome è tutto un programma”… Si tratta di un corso di […]