Se lavori tanto e risparmi poco è (anche) colpa delle tasse: in Italia, il reddito da lavoro è il più penalizzato.
Gli investimenti, invece, godono di una tassazione più bassa e non richiedono il tuo tempo attivo.
Iniziare a costruire rendite da capitale è oggi la strada più intelligente per alleggerire il peso fiscale, proteggere i tuoi risparmi e guadagnare più libertà.

Se hai risparmi da parte, un fondo di emergenza e un orizzonte di almeno 5 anni, il momento giusto per iniziare è ora.

Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.

Gli ETF (Exchange Traded Funds) permettono di investire facilmente in molti asset contemporaneamente, riducendo rischi e costi. Ideali per principianti, offrono semplicità, diversificazione e trasparenza. Scoprilo nel nuovo ETF PORTFOLIO 2025.

Hai mai sentito la famosa frase di Warren Buffett: “Se non trovi un modo per fare soldi mentre dormi, lavorerai fino alla morte!”?
Buffett, uno degli investitori più celebri della storia, ci sprona a pensare modi per far lavorare il denaro per noi, che è anche il sottotitolo del corso INTELLIGENZA FINANZIARIA di Roberto Pesce.

Dove si comprano gli ETF?
Gli ETF si comprano in Banca, che sia una banca fisica o on line.
Come li compro?
L’ approccio può essere quello del trading o dell’investing.

ETF sta per Exchange Traded Fund ed è un fondo quotato in borsa.

Sono strumenti molto simili ai fondi comuni di investimento.

Sempre più spesso mi sento chiedere:

“Cosa sono gli ETF, ho sentito dire che sono meglio delle azioni e dei fondi…”

Gli Exchange Traded Funds (ETF) sono un veicolo per investire nei mercati finanziari tanto quanto lo sono i Fondi Comuni di Investimento di cui possono essere considerati dei “cugini moderni”.

Nell’ambito del mio lavoro come Consulente Finanziario Indipendente, parlando con gli investitori mi è capitato più volte di sentirmi dire: “Cosa sono gli ETF, ho sentito dire che sono meglio delle azioni e dei fondi…” Proseguendo con il discorso, emerge come alcuni risparmiatori ritengano gli ETF un’asset class a se stante, al pari di azioni, […]