Geniale, provocatorio, brillante, creativo, stimolante, eccessivo. Tutti questi aggettivi e molti altri si possono applicare senza alcun dubbio a Timothy Ferris e al suo best-seller “4 ore alla settimana“. Il leit motiv del libro è semplice: lavoriamo di meno (magari guadagnando di più…) e impariamo a goderci la vita nel presente senza demandare tutto al […]
Continua
E meno male mi viene da dire! La notizia in questione è apparsa l’altro giorno sulla Stampa e riguardava l’ennesimo sondaggio che rivelava per l’appunto come banche e multinazionali farmaceutiche fossero in caduta libera rispetto alla fiducia degli italiani. Chiariamo subito una cosa rispetto alla mia affermazione iniziale. Qui non parlo di avere fiducia o […]
Continua
Evviva, hurrà, fiato alle trombe Turchetti come avrebbe detto il buon vecchio Mike se fosse ancora con noi. Il PIL italiano è tornato a crescere, ovunque si festeggi il ritorno dell’abbondanza!!! Pensino lor signori, nel terzo trimestre del 2009 dovremmo essere cresciuti (in effetti la notizia riguarda per adesso una stima, nemmeno un dato consuntivo…) […]
Continua
E’ terminata ieri sera a Reggio Emilia la penultima edizione per il 2009 del corso di trading [workshop_what what=”488″ color=”navy”] la cui prossima edizione si terrà a [workshop_where what=”488″ color=”black”] il [workshop_when what=”488″ color=”black”]. Ancora una volta ho riscontrato un grandissimo interesse da parte dei partecipanti, realmente “affamati” di notizie e informazioni e ansiosi di […]
Continua
Continuando nella nostra chiacchierata sulle differenze tra un approccio di TRADING e uno di INVESTING (clicca QUI per la prima parte del discorso e QUI per la scorsa puntata in cui abbiamo parlato dell’ANALISI FONDAMENTALE) arriviamo finalmente a definire l’approccio tipico di chi fa TRADING e, principalmente o anche esclusivamente in alcuni casi, utilizza invece […]
Continua
Iniziamo da questa settimana a dare spazio sul blog anche ad una voce diversa dalla mia (voce che per la verità aveva già fornito un primo contributo tempo fa). Ho infatti invitato a scrivere sul blog con una certa regolarità Michele Colosio, consulente finanziario indipendente di grande qualità etica e professionale, con cui sto da […]
Continua
Pur essendo meno conosciuto del primo libro di Robert Kiyosaki “Padre Ricco Padre Povero“, I QUADRANTI DEL CASH FLOW a mio parere lo supera in interesse e validità. Il concetto di partenza è semplice e di grande comprensibilità dirigendo l’attenzione del lettore verso una delle quattro possibilità della sua identità finanziaria: dipendente, lavoratore autonomo, […]
Continua
Nello scorso articolo abbiamo impostato le basi per comprendere la differenza tra trading e investing (se lo hai perso recuperalo cliccando qua). Oggi proseguiamo il discorso introducendo lo strumento principale utilizzato da chi fa investing, ossia l’ANALISI FONDAMENTALE. L’analisi fondamentale è quella disciplina che utilizza i “numeri delle azioni” (ossia estratti di sintesi dai bilanci […]
Continua
Commenti recenti