Quante scelte facciamo ogni giorno? Non so come e chi le abbia contate, ma pare che siano 812. Da cosa mangiare a colazione a che pigiama indossare la notte, le nostre giornate sono costellate di continue decisioni. Alcune inconscie altre più consapevoli. Il decision making si occupa di definire i processi attraverso i quali, tra […]
Ho comprato un gratta e vinci. O meglio, sono entrata in un bar-tabaccheria-ricevitoria-cartoleria in una città di passaggio (è così che si vince, giusto?) e con l’ingenuità di chi è rimasta indietro di anni ho chiesto un gratta e vinci. «Come lo vuole?» Capiamoci; immaginavo che le cose si fossero evolute ma da lì a […]
Ho letto tempo fa un episodio legato a una grandissima quantità di denaro che mi ha turbata e sorpresa. La sera del 23 agosto 1994 sull’isola di Jura, al largo della Scozia, sono state letteralmente bruciate un milione di sterline in biglietti da cinquanta. Per completare il rogo ci sono voluti 67 minuti. Poco più […]
Come si fa a creare ricchezza quando la realtà quotidiana è fatta di lavoro incerto, stipendio fisso, mutuo da pagare, bollette che scadono e figli da mantenere? Sentendo parlare chi la ricchezza l’ha già creata, tutto sembra semplice: hai una passione, crei un prodotto che dia valore al tuo pubblico, crei un sistema che ti […]
Quando vale il denaro? Quanto vale davvero un dollaro? Il filosofo John Rogers Searle nel libro “Il denaro e i suoi inganni” afferma che un dollaro non vale sempre un dollaro e che ci sono alcuni inganni che caratterizzano il denaro come istituzione. “Il denaro e i suoi inganni” è un libro ricco di spunti di […]
Non siamo così unici come crediamo. Qualunque sia stata la spinta evolutiva che ha portato gli uomini a inventare l’economia, sembra che gli animali l’abbiano inventata prima di noi. È questo che afferma l’etologa Manon Schweinfurth che, con i colleghi dell’Università di Berna, sta scoprendo come anche in natura si commerciano beni e servizi, si […]
Ti ricordi la storica pubblicità della Costa Crociere in cui una desolata signora, immersa nella vasca da bagno, piangeva al ricordo delle vacanze ormai andate? È forse la più sincera rappresentazione della sindrome da rientro. Ma a ben pensarci cos’è la sindrome da rientro se non la voglia di continuare a godere di quel buono che […]
“Come fai a trovare il tempo di far tutto? Tu stai vivendo sette vite in una” mi rimprovera una cara amica sentendomi correre per non perdere l’ennesimo treno. Non le rispondo, non ho più fiato. Mentre mi accascio al mio posto nello scompartimento affollato con un leggero principio di infarto rifletto sulle sue parole. Tempo […]
Se già non è facile spiegare cosa sia un corso di sviluppo personale a chi non ne ha mai vissuto uno, raccontare cosa è successo al The Money Wizard che si è appena concluso è ancora più complicato: perciò parto dall’abbraccio che vedi in foto decidendo, per ora, di raccontarti solo questa parte della storia. […]
Commenti recenti