Attingendo direttamente dal libro recensito in questo blog da Roberto Pesce: “Analisi tecnica dei mercati finanziari” di John J. Murphy, si può definire l’Analisi Tecnica come lo studio del movimento del mercato tramite l’uso sistematico di grafici, con la finalità di prevedere le tendenze future dei prezzi degli strumenti finanziari che compongono il mercato stesso. […]
Continua
Si conclude in questo post l’intervista a MERCEDES VIOLA (CLICCA QUI per leggerne la prima parte) relativa alla sua esperienza diretta della crisi relativa al default nazionale argentino del 2001 e delle vicende, situazioni e sensazioni ad essa collegate. Prima di passare alle risposte di Mercedes voglio approfittarne per ringraziarla pubblicamente per il contributo da […]
Continua
Chiedo anticipatamente perdono per il titolo dell’articolo abbastanza scontato ma la tentazione era irresistibile visto il tema e la protagonista in oggetto ^_^. Dato il momento così teso sui mercati internazionali e il tanto parlare che si fa (magari qualche volta anche un pò a sproposito o comunque con buone esagerazioni) di “default” nazionali, dalla […]
Continua
Altro autogol per Christian Vieri e Cristian Brocchi. I due ex di Milan e Inter (Brocchi gioca ancora, nella Lazio) devono incassare il fallimento della Bfc&Co, la società fondata dai due calciatori, ha sul groppone un buco di 14 milioni di euro e finirà in liquidazione come già accaduto alla Pbc Credit&Finance, sempre di Vieri […]
Continua
Come continuo a ripetere da un pò di tempo, stiamo vivendo giorni complicati e confusi e, almeno per il momento, non si vede ancora l’uscita dal tunnel. Per dirla tutta, se dovessi scommettere un euro su una previsione personale, l’impressione è che almeno nell’immediato le cose diventeranno ancora più dure e complicate prima di arrivare […]
Continua
Numerosissimi sono stati gli articoli di questo blog che hanno avuto per oggetto il rapporto tra le persone ed il denaro, e come questo rapporto possa fare la differenza tra un positivo benessere finanziario e situazioni di criticità, nonostante la presenza di cospicui patrimoni. Altrettanto numerosi sono stati i ragionamenti e le considerazioni proposte sia […]
Continua
Con il passaggio simbolico della campanella del Presidente del Consiglio da Silvio Berlusconi a Mario Monti, effettuato il giuramento dei ministri nelle mani del Capo dello Stato e ricevuta la fiducia in entrambi i rami del Parlamento, l’Italia ha per il momento voltato pagina nel tentativo di sventare la crisi finanziaria generata dall’ondata di vendite […]
Continua
Italiani popolo di Santi, Navigatori, Poeti e … giocatori di Lotterie! Ormai fanno parte del nostro costume, della nostra quotidianità ma soprattutto (ahimè) della nostra cultura … finanziaria! Facendo un passo indietro nel tempo, si pensa che la prima “riffa” al mondo sia nata in Cina intorno al 200 a.C. – dinastia Han. Vi era […]
Continua
Non per essere maleducato ma “Svegliati” è il titolo che quest’anno è stato scelto dagli amici di Ekis per il Beautiful Day. Ti chiederai cos’è. Se segui il Blog probabilmente lo conosci e forse hai già partecipato gli anni scorsi, in ogni caso “il nome è tutto un programma”… Si tratta di un corso di […]
Continua
Commenti recenti