Secondo te esiste un momento più indicato di questo per prendere in mano la propria educazione finanziaria? Me lo sono chiesta qualche giorno fa parlando con due donne, due madri di famiglia: Paola e Serena. Paola e Serena sono due care amiche, colleghe di lavoro con le quali ho avuto modo di scambiare qualche parola […]
Acquisto o noleggio auto? Cosa conviene fare se sei un privato? Fra tutti gli interrogativi del momento questo non era certo il più essenziale, ma guardando il contachilometri della mia auto toccare quota 220 mila mi era sorto il leggerissimo sospetto che fossimo agli sgoccioli. Infatti, una domenica di giugno, rientrando da un week end […]
C’è sempre qualcosa di nuovo a ogni edizione di INTELLIGENZA FINANZIARIA, questa volta ben di più di qualcosa. Non si tratta di un melenso seppur vero “che bello ritrovarsi tutti dal vivo” quanto di una lenta constatazione di nuovi tempi e sottili adattamenti. Particolari che fanno la differenza nella diffusa complessità del momento. Abbiamo iniziato […]
Per tanti il concetto di libertà finanziaria è una bufala propagandista da venditori di fumo che alimentano false speranze grazie a chissà quali lavaggi del cervello. Che al mondo ci siano truffe o spacciatori improbabili di facili ricchezze è fuor di dubbio, ma l’educazione finanziaria serve anche a questo: a darti strumenti e competenze per “separare il grano dal loglio”. La Community […]
Da dove cominciare per darsi una base di educazione finanziaria? Questa è una delle richieste più frequenti che ricevo tramite social e, anche se la risposta sorge spontanea: “vieni a INTELLIGENZA FINANZIARIA!”, mi sembra giusto darti tutti gli strumenti perché tu possa imparare anche da solo a gestire al meglio le tue finanze, piccole o […]
Quante scuse per non pensare alla nostra educazione finanziaria! A trovare scuse siamo davvero tanto, tanto creativi non c’è dubbio. Se si parla di soldi, di come guadagnarli, di come gestirli o di come investirli, sommiamo alle scuse, le convinzioni, l’educazione ricevuta, le paranoie e una discreta dose di melaracconto. Ti ricordi quando ho scritto […]
Nella mia missione di diffondere il più possibile concetti e strumenti di educazione finanzaria tra persone e famiglie, due notizie pubblicate nei giorni scorsi dal Sole 24 Ore hanno colpito la mia immaginazione. La prima riguarda LAUDATO SI‘, il primo ETF creato e concepito dalla Chiesa che, attraverso la creazione dello strumento finanziario in oggetto, […]
Da qualche giorno il governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha ridotto il Quantitative Easing. A distanza di due anni e mezzo dalla sua entrata in vigore, mi sono chiesta quanto ne sappiamo sul QE e se abbia avuto impatto sulle nostre vite. Lo so che ci sono domande più interessanti da farsi, ma […]
Anche quest’anno si può attivare il Bonus Cultura ai neo maggiorenni, lo sapevate? Vi state chiedendo cosa sia? Lo dovrebbero conoscere i diciottenni e i loro genitori, ma non è così! In tanti non ne hanno nemmeno mai sentito parlare. Eppure si tratta di soldi…A GRATIS direbbe qualcuno. Andiamo per ordine! Il governo Renzi , già […]
 
    		    	 
    			     
    			     
                     
    			 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                


Commenti recenti