Parliamo di psicologia finanziaria e in particolare di questo fenomeno chiamato FOMO.
FOMO è l’acronimo di “Fear Of Missing Out”
Ovvero la PAURA DI ESSERE TAGLIATI FUORI.

Oggi parliamo di finanza comportamentale cioè di tutti quei comportamenti irrazionali che hanno ANCHE altre cause e si traducono in meno soldi in tasca alla fine del mese!

Il tradizionale brindisi a fine riunione, le ultime cose caricate in macchina, le portiere che si chiudono. Si ritorna alla propria vita. Una vita che nei giorni di corso viaggia su una dimensione parallela. Da quando arriviamo il giovedì mattina a quando ci salutiamo la domenica sera, lo staff di INTELLIGENZA FINANZIARIA passa insieme ottantaquattro […]

Seduta in prima fila per buona pace della secchiona che ancora vive in me, ascolto i miei compagni di corso presentarsi. Chi sono, da dove vengo, cosa faccio e perché mi sono iscritto a un vero e proprio “allenamento” di comunicazione creativa. Siamo in trenta e non potremmo essere più diversi. Età, esperienze e lavori […]

“Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo”, scrive Lev Tolstoj nell’incipit più celebre della letteratura. Benché l’infelicità “romantica” di Anna Karenina sia di tutt’altro spessore, anche per il più travolgente degli amori arriva il momento in cui si deve far di conto. Quando succede è indubbio […]

Il denaro è uno di quegli argomenti che tende a creare imbarazzi. Difficile che incontri un amico al bar e facendo due chiacchiere chiedi “ma tu come gestisci i tuoi soldi?” o ancora “che sentimenti provi nei confronti del denaro?”Ricevendo una domanda del genere tenderemmo a viverla con disagio, non certo come una conversazione interessante, […]

Per tanti il concetto di libertà finanziaria è una bufala propagandista da venditori di fumo che alimentano false speranze grazie a chissà quali lavaggi del cervello. Che al mondo ci siano truffe o spacciatori improbabili di facili ricchezze è fuor di dubbio, ma l’educazione finanziaria serve anche a questo: a darti strumenti e competenze per “separare il grano dal loglio”.  La Community […]

Da dove cominciare per darsi una base di educazione finanziaria? Questa è una delle richieste più frequenti che ricevo tramite social e, anche se la risposta sorge spontanea: “vieni a INTELLIGENZA FINANZIARIA!”, mi sembra giusto darti tutti gli strumenti perché tu possa imparare anche da solo a gestire al meglio le tue finanze, piccole o […]

Parlando di  INTELLIGENZA FINANZIARIA e atteggiamento nei confronti del denaro, la mia esperienza di Trainer in campo finanziario mi porta ad evidenziare come la maggioranza delle persone abbia, nei confronti del denaro e della propensione alla spesa, un atteggiamento abbastanza polarizzato che, semplificando per motivi di comunicazione potremmo riassumere nella mentalità delle “mani bucate” oppure […]

Informativa sulla Cookie Privacy di questo Sito

Questo sito o gli strumenti terzi che utilizza si avvalgono, oltre che di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento, di cookie di tracciamento utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i dettagli consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando sulla pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, dichiari di acconsentire all’uso dei cookie nei termini espressi.

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco