Quando nel 1979 Don Kelley e Daryl Conner hanno sviluppato l’Emotional Cycle of Change (il ciclo emotivo del cambiamento) pubblicandolo nell’Annual Handbook for Group Facilitators, io ero ancora una bambina con un papà che mi ripeteva sempre: tu nella vita puoi fare quel che vuoi. Incondizionato amore paterno, pensavo crescendo. Solo due anni dopo averlo […]
Le decisioni finanziarie non sono logiche. Quasi mai. Spesso diventa un problema. Per quanto ci sforziamo di essere organizzati, pianificati, budgettizzati, ci sono scelte e comportamenti relativi al denaro che rientrano nel cosiddetto Mental Accounting. Il Mental Accounting, o contabilità mentale in italiano, descrive la tendenza a organizzare le proprie finanze secondo criteri del tutto […]
“Ok ho capito quanto l’INTELLIGENZA FINANZIARIA sia importante, ma non facciamo prima se mi dici tu come posso investire i miei risparmi? Tu ad esempio come fai?” Quando parli o scrivi di un argomento da parecchio tempo, arrivi a dare per scontate tante cose, poi capita che qualcuno ti faccia la domanda più legittima del […]
Oggi è difficile rimanere umili e non mi sforzerò affatto. Abbiamo toccato quota 10 mila membri all’interno della Community di EDUCAZIONE FINANZIARIA EFFICACE e un bel “bravi tutti” va detto a gran voce. Proprio tutti tutti perché da soli, si sa, si va poco lontano. L’idea di farla nascere risale ad appena due anni fa… […]
I soldi fanno la felicità o, al contrario, è la felicità che fa i soldi? Penso siano vere entrambe le prospettive fino a un certo punto e con le dovute eccezioni. Sul fatto che sia la felicità a fare i soldi, è indubbio che una buona energia mista a una certa dose di entusiasmo e […]
Il denaro è uno di quegli argomenti che tende a creare imbarazzi. Difficile che incontri un amico al bar e facendo due chiacchiere chiedi “ma tu come gestisci i tuoi soldi?” o ancora “che sentimenti provi nei confronti del denaro?”Ricevendo una domanda del genere tenderemmo a viverla con disagio, non certo come una conversazione interessante, […]
Nelle ultime settimane sto svuotando una vecchia casa della nonna. Un piccolo appartamento, totalmente da ristrutturare, ma pieno zeppo di roba. Ovunque io apra cassetti o armadi ritrovo pezzi della sua vita sommata a quella di mio fratello che ha abitato per anni quegli spazi dopo di lei. “Sai come fare decluttering e svuotare tutto, […]
«Ciao Amica, è ora di iniziare a mettere da parte qualcosa per Gioele, cosa mi consigli?». «Mi sembra giusto Franci, ha già sei mesi! Non vorrai aspettare ancora!?», rispondo io sorridendo. «Sai cosa facciamo? Scrivo un articolo su quali siano i migliori investimenti per bambini così può essere utile a tutti». Perciò eccoci qui: articolo […]
In gran parte delle persone c’è una sottile e persistente stanchezza che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha etichettato come Pandemic Fatigue. La fatica di fare cose ordinarie (lavoro, studio, relazioni) in una situazione straordinaria. La pandemia, a quanto dicono le statistiche, ha raddoppiato le patologie depressive a vari livelli, alimentate dall’incertezza, dallo smarrimento, dalla paura […]
Commenti recenti