Operazione di acquisto di una società ricorrendo principalmente all’indebitamento.

Con il termine licensing si intende l’acquisizione di tecnologie brevettate o non brevettate, cioè del know-how, da parte di una società.

Capacità di un investimento in attività reali o finanziarie di trasformarsi facilmente e in tempi brevi in moneta a condizioni economiche favorevoli, cioè senza sacrifici di prezzo rispetto al prezzo corrente. L’attività più liquida è la moneta. Le altre attività (beni immobili, strumenti finanziari, depositi bancari) hanno ciascuna un grado di liquidità differente. Un’attività è […]

Il lotto minimo indica, per ciascuno strumento finanziario, il numero minimo di strumenti oggetto di ciascun contratto. Il lotto minimo può quindi individuare il numero minimo di azioni, warrant, diritti di opzione, quote di OICR, covered warrant negoziabili; oppure, nel caso delle obbligazioni, il lotto minimo pu individuare il valore nominale minimo negoziabile. Qualora venga […]

Informativa sulla Cookie Privacy di questo Sito

Questo sito o gli strumenti terzi che utilizza si avvalgono, oltre che di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento, di cookie di tracciamento utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i dettagli consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando sulla pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, dichiari di acconsentire all’uso dei cookie nei termini espressi.

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco